2013

Polonia avanti tutta. Anche con un bicchierino di troppo

Terminata la lunga ricognizione del mondo artistico balcanico, iniziamo a risalire l’Europa centrale. E approdiamo nel Paese più attivo sul fronte del contemporaneo. Almeno nei…

Luisa Lambri: ancora luci d’architettura

Luisa Lambri torna a Milano con una personale ineccepibile. L’elegante percorso espositivo comprende una breve serie di fotografie di medie dimensioni, processi visivi che riproducono…

I Magnifici 9. Speciale Chinatown

Se una volta le strade verso Oriente facevano viaggiare non soltanto merci ma anche grandi…

Se la fotografia impazzisce

Quando la follia è ritratta con sguardo contemporaneo nasce un sentimento di pietà, ma quando la fotografia diventa immaginazione, inizia un viaggio nella follia stessa.…

Ecco i gusti culturali di Papa Francesco. Marc Chagall nell’arte, Dostoevskij in letteratura. E al cinema “Il pranzo di Babette”: puritani sconfitti dalla felicità

“Il suo dipinto preferito? La Crucifixion blanche di Marc Chagall: l’ha sempre definito uno dei più bei quadri mai creati, diceva che qui la passione…

Lezioni di anatomia

Fine Ottocento: a Torino uno studente di medicina, orfano, tormentato da incubi malsani e dalle…

Gli archivi dell’immateriale

Le tempeste si accumulano sui linguaggi digitali. Di positivo c’è il lentissimo emergere della percezione…