Novembre 2013

Un dialogo con Marco Baravalle del S.a.L.E. Docks. Un collettivo che a Venezia intreccia cultura e territorio. Dal 2007 promuovono eventi culturali, dibattiti e azioni…

È un premio per l’arte antichissimo, risalente al regno di Luigi XIV: fu il sovrano francese a istituirlo, nel 1663, come opportunità annuale per giovani…

Chiuso l’ultimo ciclo annuale dei Martedì Critici a Roma, riparte a ruota la terza stagione milanese, confermata al Museo Pecci, con la cura del decano ed ideatore, Alberto…

Considerato che Mosè li ha portati nell’unico posto del Medio Oriente senza petrolio (la battuta è di Woody Allen, non siamo così brillanti!), è in…

Sfatato il mito di un’Italia sempre più ripiegata su sé stessa: ad Artissima comprano gli stranieri. Nonostante l’Iva, malgrado l’agenda impietosa che segue eventi come…

Abbiamo conversato con Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano e presidente dell’associazione ITalents, organizzazione che punta a creare una…