Ottobre 2013

I giovani leader, il trasformismo e la cancellazione del conflitto

I giovani leader italiani hanno un’età attorno ai quarant’anni. Usano un linguaggio inadatto, inadeguato al momento: obsoleto. Questo linguaggio condensa la loro ambizione, come adesione…

Non solo a Parigi e Nuit Blanche. C’è anche la Lunga notte dei musei in tutta l’Austria, settecento spazi da Vienna a Innsbruck, da Graz a Salzburg

Se le parole per descrivere il fenomeno “arte” hanno un senso logico, ci stiamo incamminando verso l’estremo limite della sua visibilità. Prendi il 5 ottobre:…

Spazio all’arte urbana e ai giovani per Swab, la fiera di Barcellona. Tra graffiti, collage e multimedia, si respira aria di novità. Una carrellata di foto

Lo spostamento strategico di SWAB nel cuore della stagione fieristica porta con se una ventata di novità. Nuovo lo spazio, il Padiglione Italiano della fiera…

Pulire l’arte per non metterla da parte. Per Maria Lai

Perché il museo a cielo aperto di Maria Lai non vada incontro al degrado, il Sistema Turistico Locale di Ulassai ha promosso la manifestazione “Ripuliamo…

Rhizoma, la pianta del deserto. L’Arabia Saudita in Biennale

Non proprio un padiglione, ma ufficialmente un evento collaterale della Biennale di Venezia. Ai Magazzini…

Grande festa a Bologna per l’opening di MAST. Da Romano Prodi a Luca Cordero di Montezemolo, a Silvia Evangelisti. Ecco chiccera a brindare

Si chiama MAST, ma è già un MUST. Parliamo dello spazio che si è inaugurato ieri a Bologna – invito strettissimamente personale – alla presenza…

A Bologna è già Mast. Intervista allo studio Labics

È stato inaugurato ieri 4 ottobre a Bologna il MAST - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia. Il progetto, opera dello studio romano Labics, è…

Una valle alpina e un palazzo dal fascino ombroso. Videoarte a Stampa

Un palazzo storico, oscuro e fascinoso, si anima grazie all’intervento site specific di dieci artisti…