Ottobre 2013

London Updates: Christie’s al fianco di Saatchi per l’asta delle meraviglie. Da Tracey Emin ai Chapman, a Berlinde de Bruyckere, opere monumentali in vendita per sostenere i programmi social della galleria

Collaborazione speciale durante la Frieze Week di Londra tra Christie’s e Saatchi Gallery, attraverso un’asta dedicata alle installazioni e alla scultura contemporanea a supporto della…

Dal Salento all’Asia. Parla Ramdom

L’arte contemporanea in connubio con la riqualificazione urbana. Paolo Mele e Luca Coclite, i fondatori di Ramdom, commentano il successo di Default 13 Asia-Europe a…

Vi racconto Francesca Alinovi. Dalle avanguardie italiane alla Street Art di New York, interviste e testimonianze in un documentario: che cerca l’aiuto dal pubblico con il crowdfunding…

Riportare alla luce la storia di Francesca Alinovi, con un documentario girato a cavallo tra l’Italia e New York, la metropoli in cui la curatrice…

Miartalks 2013: Elio Grazioli, La collezione come forma d’arte

Joseph Cornell, Claes Oldenburg, Marcel Broodthaers, Hans-Peter Feldmann: sono alcuni esempi di artisti contemporanei, che nella pratica del collezionismo hanno trovato una modalità operativa alla…

Dopo Londra, è la volta di Montecarlo. Artour-o il Must varca ancora i confini per portare la creatività italiana a contatto con altre realtà internazionali

Design, committenza, impresa e cultura, territorio, arte contemporanea. Sono questi i temi di Artour-o il Must, che dal 15 al 17 ottobre si trasferisce a…

L’alfabeto spirituale di Bruno Ceccobelli. Tra materia e simbolo. Quinto ospite dei Martedì Critici al Chiostro del Bramante di Roma

Gli inizi a Roma, con una formazione all’accademia di Belle Arti, nei corsi di scenografia di Toti Scialoja. Poi, Bruno Ceccobelli, nato 1952 a Monte…

L’uomo? Uno sterminato e desolato paesaggio

Desertificazioni emotive e linguaggi rarefatti quelli selezionati da Lorella Scacco, che da Careof DOCVA tasta…