Giugno 2013

Dall’Arte Povera all’arte povera-povera. Alcune considerazioni sul futuro dell’arte, a margine della Biennale dei Giovani Artisti Mediterranea 16. Che si svolge ad Ancona, alla Mole…

C’erano arrivati, secoli fa, nell’Italia dei comuni. Con la temporizzazione della carica di podestà a scongiurare – o provarci – il rischio di monopoli, tirannie,…

Mi rimane difficile credere che qualcuno ancora frequenti e partecipi (con tutto il masochismo fisico…

Tappa a Sud per il Pride Nazionale 2013. Scelta quest'anno come città simbolo dell'orgoglio gay, Palermo è invasa per due settimane da eventi, concerti, dibattiti,…

“Tutti gli esercizi da noi mantenuti erano indirizzati senza eccezione ad annientare le resistenze, i blocchi, gli stereotipi individuali e professionali. Si trattava di esercizi-ostacolo.…

Alice come non l’avevate vista mai. Rivisitata in mille modi, con innumerevoli versioni iconografiche, narrative,…

Il Palazzo Enciclopedico si svela. Neocolonialismi dell’arte e simbologie trascendenti. Nostalgie del futuro e obsolescenze del passato. Terre in cerca di tempo e di demarcazione.…

Giorni roventi a Istanbul. Per la società, ma anche per l'arte. Qual è il ruolo di quest'ultima e come sta interagendo il mondo della creatività…