Maggio 2013

Gli Autoritratti del MAMbo? Sono tutti al femminile. Immagini da opening e cocktail della mostra al museo bolognese…

Il titolo – Autoritratti – lascia quasi interdetti nella sua veghezza. Ma è il sottotitolo a chiarire a dovere i caratteri della grande mostra appena…

Sicilia, Tabella H story. Quando la clientela fa cultura

Dopo quattro mesi di esercizio provvisorio, la Sicilia ha la sua Finanziaria. Ma il Commissario…

Mamma, li russi. Parte I

Prima personale italiana per Roman Mokrov da nina due, in collaborazione con la Fondazione Vladimir…

Verso la Biennale: doppia partnership internazionale per la Bevilacqua La Masa. Due grandi mostre, tra Giappone e Norvegia, con Oca e Japan Foundation. Da Munch a Tiravanija

Dal Giappone alla Norvegia, passando per Venezia. Opening caldo per la Fondazione Bevilacqua La Masa, che in occasione della 55° Biennale d’Arte confeziona due super…

Il modello Svezia

Un paio d’anni fa ho tenuto alcune conferenze a Halmstad, capoluogo dell’Halland, sud-ovest della Svezia, per parlare dello sviluppo locale a base culturale e delle…

André Straja e Giacomo Sicuro. Un nuovo centro culturale a Lainate

Inaugurato lo scorso febbraio, il nuovo Centro Culturale polifunzionale di Lainate è stato ricavato all'interno di un edificio che ospitava un cinema Ariston non più…

New York Updates: dal Trentino al Queens. Luca Coser alla seconda personale newyorkese, ecco le immagini del progetto alla BCS Gallery

Dipinti su carta, collages e tecniche miste su copertine di libri, più un dipinto a olio su carta di grande formato. Lavori recenti, tra i…

Leggere Il Deserto dei Tartari di Buzzati. O del libero arbitrio

Uno scrittore che cerca risposte in un grande classico. Il potere ammaliante e ricostituente della…

Nel “laborintus” di Mary Zygouri

Una proiezione, quattro still, uno scatto e una scultura illustrano una realtà che stimola reazioni,…