Marzo 2013

Quattro giorni di performing arts a Milano. In Triennale arriva Uovo, provocazioni sceniche per un festival indisciplinato, tra arte, danza, teatro

SuperUovo, Uovokids, Uovo Music, Uovo à la coque, UovoTv. Sono le tante anime di Uovo, progetto che lo stesso team ama definire “internazionale, nomade e…

L’astrattismo ragionato di Howard Hodgkin

Apparentemente casuale, calmo, travolgente. Forse contraddittorio ma mai leggero. Ampio, complesso, intellettuale. Serio. In mostra a Roma, le vibranti esperienze metafisiche di luoghi, memorie e…

Buon compleanno Bilbao

Qual è il bilancio che si può fare, a quindici anni dalla sua costruzione, sul…

REmarcheBLE! Arti sceniche e arti visive nei comuni delle Marche. Scouting creativo, per formare nuovo pubblico e sostenere il contemporaneo

Le cinque province marchigiane si trasformano in motore di ricerca per nuovi protagonisti dell’arte: giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti nel territorio…

Il candore della decadenza

In concomitanza con l’inaugurazione di Affordable Art Fair, la MyOwnGallery ha presentato il percorso pittorico di Casagrande&Recalcati. Il duo di artisti espone una personale disincantata…

Anna Karenina. Una danza senza fine

Anna Karenina, ultimo capolavoro di Joe Wright, è una danza continua tra gli sguardi profondi…

Antonio Ligabue, la scaltra follia a Lucca

Ottanta opere del controverso (ma popolarissimo) artista di Gualtieri arrivano a Lucca. Per una retrospettiva “decentrata”, impegnata a sfatare tanti miti e semplificazioni. Obiettivo: cercare…

I gemelli del writing. Intervista con How & Nosm

Sono fra i nomi che vanno per la maggiore in questi mesi. Sono fratelli gemelli…