2012

Vi era piaciuta la sezione Lido di Artissima? Pareri discordi ma un merito acclarato: guardare alla scena indipendente. Quest’anno si fa il bis. In chiave esterofila

Oramai è il trend. Fiere che non fanno solo le fiere. Fiere che scommettono sul contributo dei curatori per singoli progetti, lontani dal solo obiettivo…

La pelle dell’arte. Marco Andrea Magni rilegge Bukowski alla galleria FuoriCampo di Siena, ecco le immagini dell’opening

Più giovani di così non si poteva. Titolo preso in prestito dalla prima parte della raccolta di poesie Quando eravamo giovani, dello scrittore statunitense Charles Bukowski. Preso in…

Scompiglio performatico (ed espositivo)

In occasione dell’inaugurazione dello Spazio Performatico ed Espostivo (SPE) nella Tenuta dello Scompiglio a Vorno…

Icone rock sotto i portici

Fino al 20 novembre Bologna ospita una rassegna di eventi dedicati a Manchester e alla sua scena musicale. Tutto ruota attorno alla mostra fotografica, “Kevin…

Marco Muller delinea la nuova personalità di un Festival del Film di Roma davvero Internazionale. E avveniristico. Qulche dato in più sul programma e la categoria CinemaXXI

Vi avevamo annunciato, giorni fa, della conferenza stampa in cui Marco Muller si accingeva ad illustrare le principali novità del prossimo “Festival Internazionale del Film…

L’ultimo Tadini: l’impegno passa per il sogno

Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando in un nuovo umanesimo. Fino al 31 ottobre a Milano,…

Ma c’entreranno 760 biciclette su un palcoscenico? Sì, alla galleria Continua di San Gimignano ce le ha messe Ai Weiwei, ecco il reportage fotografico

Dai cento modelli di villa, studiati da altrettanti diversi studi d’architettura di 27 paesi per un progetto non ancora realizzato nella Mongolia Interna, alla maquette…

Fiere. Quo vadis? Vol. 1

Spuntano come funghi in giro per il mondo e ogni volta muovono folle di addetti…

Natura naturata. Lo spinoziano Matteo Fato

La natura compie il suo corso e termina nell’atto, nella quadratura della rappresentazione. Dipinti di…