2012

Tradotta ai minimi termini, spesso utili per afferrare il senso profondo delle cose, la situazione si può proporre così: c’è qualcuno che vuole offrire 25…

Sembra quasi una di quelle leggende metropolitane, tanto la vicenda accaduta in Grecia ha dell’incredibile per ingenuità e sprovvedutezza. Eppure dai primi resoconti pare sia…

Tocca stavolta ad Andrea Mastrovito raccontare di sé e della propria ricerca artistica, durante il primo…

270 lotti tra i nomi classici delle edizioni moderne e contemporanee, con un highlight come Flash-November 22 di Andy Warhol del 1963 (40-60mila dollari), un…

Dopo Palazzo Carminati, il nostro breve tour veneziano targato Bevilacqua La Masa arriva agli Atelier della Giudecca. Siamo all’interno del chiostro di Cosma e Damiano.…

“Cosi facendo, lungi dall’essere città laboratorio, Torino rischia di diventare un museo degli errori, che…

Quante cose si possono dipingere in un quadro? E se poi queste cose vengono capovolte, stravolte, mescolate, a quale esperienza visiva siamo chiamati? Fingendo uno…

Dalle superfici cupe emergono figure enigmatiche, e la realtà sembra unirsi al sogno. La ripetizione del teschio, insieme vanitas e recupero delle nostre profondità. Dopo…