2012

Ancora arte in edicola, con I Grandi Maestri del Sole 24 Ore. Bene, ma perché non rinnovare un po’ la “scuderia”?

Difficile che vi sia sfuggito, vista l’aggressiva campagna pubblicitaria che ha invaso grandi giornali e tivvù: ma se crisi c’è, non pare intaccare il mercato…

Calabria dal cuore elettronico

Riecco la Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro. Con Alex Pinna ancora in corso, è già tempo di una nuova mostra. Questa volta di videoarte italiana,…

Se l’antropologia è un’arte povera

Raccontare usi e costumi di un territorio sconosciuto ai più è un’operazione antropologicamente interessante. E…

Presidenziali 2012. Toccherà fare il tifo per Sarkozy o per Hollande? Ecco i due programmi culturali degli sfidanti

Centrale nel dibattito pubblico, negli investimenti statali, nei posti di lavoro, nella sensibilità diffusa, la…

Restauro dell’arte contemporanea. Cosa cambia?

Un convegno internazionale per parlare di restauro dell’arte contemporanea. Succede al Castello di Rivoli, dopo il seminale congresso del 1987, che si svolse sempre nel…

Andrea Frank / David Rickard – Galleria Michela Rizzo, Venezia

Doppia personale alla Galleria Michela Rizzo di Venezia. Andrea Frank e David Rickard riflettono su riscaldamento globale e campi di forze...

E contro le liberalizzazioni si schiera anche lui, il mondo della cultura. Federculture se la piglia col governo e presenta il suo pacchetto

L’incontro dedicato alle questioni culturali e rivolto all’esecutivo (più a Catricalà ed a Passera che a Ornaghi, ed è un segnale) era previsto, come vi…

White cube, music bar o studio fotografico? È il fusion lo stile di Room Gallery, nuovo e curioso spazio romano nato a China Town

I sei ambienti che ne formano il guscio creano un clima non precisamente da galleria, non propriamente da tea room, neppure da residenza per artisti…