2012

Missione compiuta. Tre dei nostri lettori andranno a teatro con i biglietti omaggio offerti da Romaeuropa. Ma molte altre opportunità stanno per arrivare. Tenetevi pronti…

Si è concluso stamattina il giveaway targato Artribune e Romaeuropa. Si tratta della prima di una lunga serie di iniziative volte a “regalare” ai nostri…

Attraverso la luce

Quando il colore diviene mezzo per indagare la casualità controllata del tempo e delle dinamiche luminose. In un’atmosfera vagamente retrò, i quattordici lavori di Irazabal…

L’Italia che vince. A Berlino, poi

Fratelli d’Italia. L’impresa di Paolo e Vittorio Taviani alle 62esima Berlinale ha il dolce sapore…

Quando a far scuola è il teatro. Tutto il patrimonio documentale e audiovisivo finisce in rete in un portale unico: le altre arti seguiranno l’esempio?

In tempi in cui la parola “archivio” risuona di nuances concettuali utili come ogni mot-valise che si rispetti a racchiudere concetti variegati, ecco finalmente un…

Morandi a perdere

Morandi, il grande Morandi, il poetico Morandi, il… bruciante Morandi. Aggettivo fuoriluogo? Non tanto, se sono candele.

Un Frigo per dieci centesimi

Giulio Frigo trasforma la Galleria Francesca Minini per la sua personale “Chora”. Crea atmosfere illusionistiche…

Sistemi a confronto: quante gallerie d’arte ci sono a Barcellona? 24, mentre dalle nostre parti solo a Startmilano ne aderiscono 37…

Con l’art week madrilena appena conclusa, anche noi abbiamo appena concluso una serie di giornate…

La versione di Bice

Abbiamo incontrato Bice Curiger all’Istituto Svizzero di Roma, dove ha preso il via il ciclo di dibattiti “Discorsi d’attualità”, che andrà avanti per tutto il…

Non solo Arco. Dall’altra parte dell’Oceano andava in scena la prima di Art Wynwood, ecco com’è andata in quel di Miami

Mentre in Europa gli occhi erano tutti puntati su Madrid, dall’altra parte dell’Oceano andava in scena la prima edizione di Art Wynwood, la nuova fiera…