2012

Una piazza “nel” museo. A Bolzano, con Martino Gamper

Dalla Tate di Londra a New York, da Parigi al Maxxi di Roma, i musei si aprono a pubblici diversi. “Passage”, un’agorà all’interno del Museion,…

Quello che “non” è l’oggetto

Il senso delle cose ritrovate nel mondo e strappate al flusso del quotidiano. Modellato al negativo sul cavo di ciò che queste “non” sono. Martin…

Curare e risparmiare è un’arte

Castello di Rivoli, Accademia Albertina e Teatro Regio sono i partner culturali della Fondazione Medicina…

L’inferno della bigliettazione. I fan dei Kraftwerk in subbuglio per la cattiva gestione dei concerti. No, non succede a Roma, ma a New York

Se fosse successo da noi, tutti avrebbero gridato allo scandalo, chiamando in causa l’ormai proverbiale disorganizzazione italica. Invece è successo al MoMA di New York,…

A che punto è la costruzione del nuovo Whitney Museum a Meatpacking District? Ecco le foto del cantiere di Renzo Piano, che comincia a salire a Manhattan

Un teatro, gallerie enormi tra le quali il più grande spazio newyorkese column-free, spazi all’aperto che diventeranno aree espositive, un teatro, aree pubbliche. È questo e…

Sede (semi)nuova, nuovo assetto direttivo. Il grande site specific di Kaarina Kaikkonen saluta l’arrivo in centro della galleria romana Z2O. La dove c’era…

Quando capita di parlare di un nuovo spazio per una galleria, ci piace normalmente andare oltre il mero indirizzo della sede, contestualizzandola in un “distretto”…

Il sindaco che segò Jean Nouvel. Boulogne-Billancourt, il progetto per l’Île Seguin non salta ma si riduce. Tanta arte, ma troppo cemento…

Sembrava cosa fatta ormai, con Jean Nouvel pronto a ridefinire l’Île Seguin, attraverso un progetto – un masterplan affidatogli nel 2009 – che potesse finalmente…

Costole di luce

Essenzialità ed evanescenza. In un ciclo di monocromi realizzati su lastre di metacrilato. A Roma,…