2012

Electric Campfire. Tristano e la saga dei figli

Roma, Villa Massimo, Electric Campfire 2012. Una sola notte dai contenuti preziosi e dai significati molteplici che chiedono di essere sciolti. Una breve speculazione a…

Il risiko delle candidate italiane a Capitale Europea della Cultura 2019. Ravenna e Matara cercano di guadagnarsi il “ballottaggio” e far fuori tutte le altre

“Ravenna e Matera sono le città che da più tempo sono impegnate nella prospettiva del 2019, ed è dunque naturale che siano le prime ad…

Una preview coi fiocchi. Alva Noto e Ryuichi Sakamoto aprono a Bologna il roBOt festival. Niente di nuovo sotto il cielo electro: duo collaudato, ma l’emozione non sbiadisce

Cornice fastosa, nomi di primordine, tutto in regola per una serata affascinante. Parliamo del concerto che si è tenuto ieri sera al Teatro Comunale di…

Un museo con vista mare. Ilaria Bonacossa alla vigilia della prima mostra a Villa Croce

È alla prima mostra a Genova, dove ha preso in mano le redini del museo d’arte contemporanea locale. Una struttura che languiva da tempo e…

Appuntamento a Coney Island. Ma non spegnete le luci…

È giovanissimo e americano, ma deve tanto anche all’Italia, dove si è formato con la…

Artisti senza galleria né curatori. Sfigati? No, autogestiti. A Firenze nasce Something like this, projet space che cerca nuovi sentieri creativi

Something like this. Qualcosa che non c’era. Nasce a Firenze un nuovo spazio d’arte, fuori dal circuito delle gallerie, senza curatori e tutto orientato alla…

San Paolo si rinnova

Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e, partendo dall'ampliamento dell'aeroporto, i cambiamenti sono visibili. Una vocazione culturale…

Vimercati, Celan e Morandi

Il verbo ‘trasgressione’ ha segnato tutta l’arte del XX secolo e ancora adesso c’è chi…