Architettura

Le regole non scritte dell'urbanistica cittadina sono legge per chiunque voglia erigere un nuovo palazzo. E tra strategie e reazioni alle effrazioni si prendono misure…

Il volume “MADBAR, Madrid e Barcellona: progetti, teorie, immagini” apre una finestra sullo scenario architettonico contemporaneo delle due principali città spagnole. Con l’apporto critico di…

Nei dodici mesi del 2025 l’architettura avrà un ruolo preminente. Merito degli appuntamenti internazionali, da…

Perlopiù attivo in Giappone, dove ha anche progettato un visionario "museo della spazzatura", Taniguchi era diventato famoso nel mondo per il suo contributo newyorchese

Le Olimpiadi di Parigi, il Salva-Milano, Carlo Ratti e Guendalina Salimei verso la Biennale Architettura 2025, Roma e il Giubileo 2025, la spinta della rigenerazione…

Nella forma attuale, il Passetto di Borgo fu concepito da papa Alessandro VI Borgia, e nel 1527 salvò Clemente VII dal Sacco di Roma. Dopo…

Non solo Giubileo. A Roma il 2024 è stato anche l'anno del concorso per la riqualificazione (in ritardo clamoroso) dell'ex complesso fieristico, che sarà ridisegnato…