Architettura

Art Digest: Steve McQueen giardiniere. Wim Wenders archistar (in 3D). Non mi rovinate la Rive Gauche, s’ils vous plaît

Uh e cosa è successo ai giardini? Cosa sono queste luci blu? È Steve McQueen, che non se ne può stare buono: pere il progetto…

Dopo gli Oscar del cinema, quello dell’architettura. Il Pritzker Prize 2012 va al cinese Wang Shu. Qualcuno conosce i suoi progetti?

Sei artisti nei primi dieci nelle classifiche dei più venduti del 2011. Ai Weiwei ad un livello di popolarità insidiato solo dalle stelle di Hollywood.…

Corda, in casa dell’impiccato. Ovvero parlare di paesaggio e ambiente all’Aquila, che assieme al patrimonio ha perso pure le speranze

A L’Aquila, per parlare di paesaggio. Ambientazione che arricchisce i discorsi di evidenti suggestioni ambientali,…

NuvolaB: ripensare la città

Cinque giovani architetti, quattro italiani e uno belga, alle prese con la progettazione degli spazi…

Sciarretta. I collezionisti che cambiano lo skyline dei Parioli. Quasi pronta la nuova SPA della coppia. Firmata dentro e fuori dall’architetto Berarducci

Occorre sempre considerare che per molti big del mondo dell’arte, il mondo dell’arte stesso non è il primo lavoro, ma una grande passione che, pur…

Cicli e ricicli

Una mappa contemporanea del riciclo come strategia creativa. Questo l’obiettivo della mostra Re-cycle, allestita al…

Il sindaco che segò Jean Nouvel. Boulogne-Billancourt, il progetto per l’Île Seguin non salta ma si riduce. Tanta arte, ma troppo cemento…

Sembrava cosa fatta ormai, con Jean Nouvel pronto a ridefinire l’Île Seguin, attraverso un progetto – un masterplan affidatogli nel 2009 – che potesse finalmente…

Partiamo dalla città. Al Maxxi si presenta il nono Rapporto Civita sulle politiche culturali, il fulcro sono i centri urbani: e a parlarne arrivano i sindaci Alemanno, De Luca e Renzi

In tempi in cui la crisi economica accresce le divisioni e i contrasti sociali, i centri urbani rappresentano un “banco di prova” importante per verificare…