Architettura

Desolazione Italia

“Diffuse Playlist” è in difficoltà e al limite del pamphlet. Il fatto è che chi sta sviluppando delle ricerche di qualità in architettura non ha…

Cattelan si fa la sua galleria? Damien Hirst pensa in grande, e prepara il suo museo. E per la sua “Saatchi Gallery”, a South London, arruola nientemeno che Caruso St John Architects

“Sarà un po’ la mia Saatchi Gallery… Un luogo per mostrare la mia collezione d’arte contemporanea. È un peccato tenere tutte quelle opere chiuse nelle…

Sì, è quello lì, si comincia a vedere. È il nuovo Museo Pecci di Prato, con l’anello di Maurice Nio che viene su a vista d’occhio. Eccovi tutte le foto dello “stato dell’arte”…

Le ultime notizie ve le avevamo date proprio su Artribune, nel settembre 2011, e non erano troppo ottimiste: cantiere bloccato da 5 mesi, lavori ripresi…

New York Updates: eccole le prime foto (anzi i primi rendering) del capannone che ospiterà il debutto americano della fiera Frieze. Un serpente lungo l’East River griffato SO-IL

Le necessità del committente (la fiera londinese Frieze) erano tante: un progetto iconico e non banale, una struttura che si conformasse al territorio, degli interni…

I concorsi? Solo se truccati

Non è plausibile che uno Stato civile, per realizzare le sue opere pubbliche, eviti i concorsi di architettura. Per farli basta selezionare tre o cinque…

A New York c’è un parco che gioca a fare il centro d’arte contemporanea. Arte pubblica e nuove architetture si richiamano sulla High Line. E ai piedi c’è Chelsea

I programmi in combutta con il gruppo di Creative Time, l’installazione di Sarah Sze che all’artista ha pure portato bene in vista della prossima Biennale…