2011

Salsa e Merengue. Dopo le scintille del contemporaneo, le aste newyorkesi ripartono con l’America Latina

Il momento è caldo, con una contemporary week che ha fatto transitare sotto i vari martelletti delle aste newyorkesi cifre che messe insieme si avvicinano…

Fotografia vintage? Ma no, Hipstamatic

Una mostra fotografica interattiva e unica nel suo genere. Still life, ritratti, dettagli urbani evanescenti e trasfigurati impongono una nuova estetica retrò resa possibile dalle…

Accademici contemporanei

È una storia antica e prestigiosa, quella dell’Accademia Nazionale di San Luca, che anche dopo…

Un po’ in cattedra, un po’ in giro per la città. Ecco gli artisti scelti dal CRAC di Cremona per Face Off volume 2

Gli eventi sono strutturati secondo una duplice modalità: da una parte un momento di confronto…

L’immagine oltre la fotografia

Immagini anonime, istantanee intuitive e icone astratte superano la soglia dell'autonomia estetica. Oltre trenta fotografie, stampate in grandi dimensioni, raccontano il mondo nascosto dietro una…

Padiglione Italia. Parola a Tiziano Scarpa

È stato uno dei selezionatori degli artisti presenti al Padiglione Italia a Venezia. Non ha detto "no" a Sgarbi, così come non l'hanno fatto altre…

Imparare l’arte contemporanea, al Macro di Roma parte il ciclo di incontri ABContemporary – The Update Meeting

Introduzione ai linguaggi dell’arte: la storia e il recente passato. È questo il tema dell’incontro – protagonista Paola Ugolini – con il quale prende il…

Anche da Sotheby’s il contemporaneo doppia la soglia dei 300 milioni di dollari. Che da New York si parta per la piena ripresa?

Due serate di aste, due volte sgretolato il tetto dei 300 milioni di dollari. Se crisi si era percepita anche nell’artworld, dalle parti di New…

Imparare a odiare e poi a scrivere?

Filippo Minelli interpreta codici nazionali e universali nella personale al Rojo Artspace di Milano, la…