2011

La Qualità del design di Molteni&C in viaggio tra Italia e Europa. Con valigie preparate da Ma:design…

Significa Qualità elevata alla M, ma si scrive QallaM. È questa bizzarra parolina la nuova formula ideata dal gruppo Molteni&C per mettere in risalto il…

Si chiama FuoriCampo, ma invece scende in campo. In una piazza difficile come quella di Siena, un nuovo spazio per il contemporaneo

“La scelta di aprire una galleria è maturata dall’idea di gestire uno spazio proprio dove poter offrire una visione autentica dell’arte e creare un luogo…

A Milano arriva il top delle “intelligenze” mondiali, no dico ma… potevamo mancare? Artribune partner del World Grad School

Un evento che è riuscito a posizionarsi come il più importante al mondo in tema di master e dottorati di ricerca internazionali, offrendo agli intervenuti…

Non chiamateci figli di Warhol. Dicono i Three Amigos

Three amigos sono arrivati a Roma. Si chiamano Dash Snow, Dan Colen e Nate Lowman. Il New York Magazine nel 2007 li definì, in un…

Luca Frei e la storia dell’arte

Allo Studio Dabbeni di Lugano, fino al 29 ottobre l’artista ticinese si confronta con l’arte.…

Lo Strillone: riportiamo la Gioconda a Firenze sul Riformista. E poi Battaglia di Anghiari, San Pietroburgo, Arte Povera…

Gaudeamus igitur: una breve su Il Riformista, ripresa da Il Giornale, ci annuncia che la raccolta firme per riportare la Gioconda a Firenze ha raggiunto…

Patrick Tuttofuoco e Franco Farinelli, I like Tuesdays – Deutsche Bank, Milano

L'artista Patrick Tuttofuoco e il geografo Franco Farinelli dialogano sul tema "Mappe e territori: guardare oltre i confini", per il ciclo I like Tuesdays organizzato…

La realtà? È un sogno lucido

Uno spazio inedito per l’arte contemporanea ospita la mostra di Cristiano Pintaldi a Venezia. Evento…