Ottobre 2011

Steve Jobs. Omaggio a un grande designer

L’America e il mondo intero piangono la morte di un poliedrico genio dell’innovazione. Comunicatore, informatico, designer. In una sola parola: artista. Il commiato di Artribune…

Dialogo interrotto, urge riallacciarlo. Cultura e impresa si siedono attorno al tavolo di un workshop milanese

Come comunicare il valore delle iniziative culturali all’interno del sistema impresa? Che strategie adottare per incentivare fiscalmente e formalmente nuove modalità di contribuzione? Queste le…

Lettere, pianeti e fosforo. L’entropia secondo Nicole Voltan

Un’indagine attraverso il mondo. Anzi, i mondi. È “Sistema Entropia”, un organismo a metà tra…

Verona Updates: da I numeri primi a Face to Face, il fair tour si allarga ai progetti curatoriali

Ci sono artisti che anche in fiera garantiscono alle loro opere un’eleganza che va oltre il mercato, oltre una visibilità bulimica, che incanta come si…

Metti un (po)meriggio a Lucca

Non un’intervista, ma una conversazione. Fra Lorenzo Bruni, animatore della tavola rotonda inaugurale, e Ludovico Pratesi, curatore della mostra. Siamo a Carignano, appena fuori Lucca.…

Il senso di Martino Gamper per la Fetta di Polenta

Un designer italiano che produce arredi in edizioni limitate, facendo rinascere oggetti dal passato e donando loro inaspettate e fantasiose soluzioni. Se, fino al 24…

Design contro la povertà

Il design continua a toccare tematiche sociali, dalla povertà al volontariato. Se ne occupa un'associazione di Terni chiamata Utilità Manifesta. Lo fa con il graphic…

Chiamatelo Artribune-eye: ancora un foto-report, stavolta dalla mostra Surreal versus Surrealism a Valencia

Tanto prima o poi finirà così, vedrete: finirà che passeremo dei guai con qualche museo,…

Conversazioni sulla fotografia

La Bank of America – Merril Lynch apre i caveau ed espone al Museo del…