La rivista Segno compie cinquant’anni, nascendo a Pescara nel 1976. Ne raccontiamo la storia con il fondatore della rivista insieme a Lucia Spadano, scomparsa nel…
Scrittore, saggista e giornalista è ai vertici della letteratura italiana della seconda metà del Novecento, distinguendosi per una lucidità di analisi storico-politica non comune. Ecco…
Indipendente e internazionale, Vivo Journal racconta i libri come strumenti culturali e creativi, attraverso le…
Fontana, visto come collezionista e mecenate; Adele Fendi vista come donna oltre che come manager; Firenze al di là delle sue attrazioni più famose. Le…
Ospitata negli spazi del Museo Civico Archeologico, la mostra si pone come un viaggio nella tappe fondamentali della grafica nipponica per scoprirne il successo globale,…
Non un omaggio rituale, ma un manuale d’officina. Un volume che nasce dalle giornate di studio all’Accademia Nazionale di San Luca e, curato dallo Studio…
Con “L’archeolatra e i tifosi del futuro” Franchetti debutta nella poesia portando in scena memoria, sensi e pensiero. I suoi versi trasformano dolore e ricordi…