Editoria

Una raccolta di articoli riguardanti: Editoria

Un nuovo libro per conoscere davvero la cultura della cucina cinese. Intervista a Fuchsia Dunlop 

“Invito a un banchetto. Sapori e storie della cucina cinese” è il nuovo libro di Fuchsia Dunlop, il suo primo…

La rivista d’arte “Segno” compie 50 anni. Un dialogo in famiglia tra i fondatori 

La rivista Segno compie cinquant’anni, nascendo a Pescara nel 1976. Ne raccontiamo la storia con il fondatore della rivista insieme a Lucia Spadano, scomparsa nel…

I dimenticati dell’arte. La storia dello scrittore Mario Pomilio  

Scrittore, saggista e giornalista è ai vertici della letteratura italiana della seconda metà del Novecento, distinguendosi per una lucidità di analisi storico-politica non comune. Ecco…

Vivo Journal, la rivista che indaga la cultura contemporanea attraverso i libri 

Indipendente e internazionale, Vivo Journal racconta i libri come strumenti culturali e creativi, attraverso le…

La rivoluzione cinematografica di Quentin Tarantino è spiegata in un nuovo fumetto

Un nuovo fumetto traccia il percorso artistico e biografico del regista che con il suo…

Novità in libreria. 7 libri su idee, memorie e luoghi

Fontana, visto come collezionista e mecenate; Adele Fendi vista come donna oltre che come manager; Firenze al di là delle sue attrazioni più famose. Le…

A Bologna arriva una importante mostra dedicata alla grafica giapponese

Ospitata negli spazi del Museo Civico Archeologico, la mostra si pone come un viaggio nella tappe fondamentali della grafica nipponica per scoprirne il successo globale,…

Tra libri, arte e cultura. La Libreria Antiquaria Gonnelli di Firenze si racconta in 150 anni di storia 

Dalla Firenze ottocentesca al mondo digitale, la storica libreria fiorentina è un punto di riferimento…

Un nuovo libro per riscoprire il grande critico d’arte Germano Celant

Non un omaggio rituale, ma un manuale d’officina. Un volume che nasce dalle giornate di studio all’Accademia Nazionale di San Luca e, curato dallo Studio…

Dal dolore alle immagini: il viaggio in poesia del musicista e autore Cody Franchetti

Con “L’archeolatra e i tifosi del futuro” Franchetti debutta nella poesia portando in scena memoria, sensi e pensiero. I suoi versi trasformano dolore e ricordi…

Luciano Bianciardi. Tutta la storia di uno scrittore dimenticato e irregolare 

Quella di Luciano Bianciardi è una vicenda di disillusioni. La ripercorriamo nelle sue fasi, dall’impegno…