Sono sei titoli che spaziano dall'avventura all'introspezione, dall'amore al thriller. A scriverli sono tre autrici e tre autori di nazionalità britannica, indiana, ungherese e americana.…
L’amore per Virginia Woolf, l’amicizia profonda con Eugenio Montale, le riviste fondate, le opere e la candidatura per tre volte al Nobel per la letteratura.…
La canzone nata nel 1971, e a lungo accantonata, diventa oggi una fiaba illustrata e un audiolibro con 17 brani. Ci racconta della genesi del…
Alba Zari esplora la paura del riflesso e le nuove forme di autorappresentazione nell’era degli schermi: come ci vediamo attraverso lo schermo se abbiamo sempre…
Questa volta i consigli di lettura di Artribune affrontano il tema del genocidio palestinese attraverso prospettive ecologiche, filosofiche, sociopolitiche e persino gastronomiche
Tra i dimenticati dell’arte oggi ricordiamo uno dei maggiori poeti italiani del secondo Novecento che, seppur stimato da Eugenio Montale e Giuseppe Ungaretti, di sé…