Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia: tutti i 22 (+10) artisti della 100ma Collettiva

La consueta rassegna lagunare dedicata alla creatività emergente si appresta a tagliare un importante traguardo. Insieme ai 22 artisti e alle 10 proposte grafiche selezionati da una giuria tutta italiana

Galleria di piazza San Marco, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
Galleria di piazza San Marco, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia

Dopo i turbolenti fatti della scorsa estate e l’insediamento del nuovo CdA, la Fondazione Bevilacqua La Masa si accinge a inaugurare la 100ma Collettiva Giovani Artisti, ospite della Galleria di Piazza San Marco a partire dal prossimo 17 dicembre. Quest’anno la giuria, composta per la prima volta da professionisti italiani attivi in istituzioni internazionali – Lorenzo Benedetti, Luigi Fassi, Luca Lo Pinto e Francesco Stocchi –, ha selezionato 22 artisti e 10 proposte grafiche fra le oltre 250 candidature presentate da giovani del Triveneto con un’età compresa fra i 18 e i 35 anni. Scelti in base alle loro potenzialità e al “rapporto tra intenzione teoretica e realizzazione formale” delle loro opere, gli artisti dell’imminente Collettiva sono: Bruno Amplatz, Luisa Badino, Mattia Bertolo, Veronica Botta, Silvia Cappellari, Francesca Chioato, Mario Ciaramitaro e Alessia Cargnelli, Daniele Costa, Gianmarco Cugusi, Daniele Culicelli, Gabriele Del Pin, il collettivo formato da Laura Fiorio e Daniele Sambo, Julia Frank, Stefania Mazzola, Stefan Milosavlievic, Matteo Pasin, Greta Pllana, Francesco Pozzato, Fabio Ranzolin, Laura Santini, Davide Sgambaro e Lisa Stefani.

BORSISTI E GRAFICI
La giuria ha selezionato anche gli assegnatari delle Borse di studio conferite ogni anno dalla Fondazione, consentendo inoltre ai beneficiari di esporre il proprio lavoro fra un anno, nell’ambito di una mostra a loro riservata. I nomi dei Borsisti saranno annunciati durante l’opening della Collettiva. Il premio di 1000 euro per la miglior proposta grafica è andato a Valerio Veneruso, mentre nella Galleria di Piazza San Marco saranno esposti gli altri nove progetti grafici firmati da Marco Bagaggia, Riccardo Banfi, Anita Cariolaro, Chiara Costantini, Roberto Fassone, Elisabetta Livon, Francesca Lucchita, Nicola Russo, Chiara Zhu. Nella stessa sede troveranno spazio anche le opere inedite di Chiara Campanile, Collettivo Fernweh e Matteo Valerio, borsisti della 99ma Collettiva.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Arianna Testino

www.bevilacqualamasa.it

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Arianna Testino
Nata a Genova nel 1983, Arianna Testino si è formata tra Bologna e Venezia, laureandosi al DAMS in Storia dell’arte medievale-moderna e specializzandosi allo IUAV in Progettazione e produzione delle arti visive. Dal 2015 lavora nella redazione di Artribune. Attualmente dirige l’inserto cartaceo Grandi Mostre ed è content manager per il sito di Sky Arte, curato da Artribune. Nel 2012 ha pubblicato il saggio "Michelangelo Pistoletto. L'unione di vita, parole e opera" e nel 2016 "Un regard sur l’art contemporain italien du XXIe siècle" (con Marco Enrico Giacomelli).