Come si poteva prevedere, la tanto attesa mostra sul Duca Bianco apre in un trionfo di folla. La rassegna partita dal Victoria & Albert Museum di Londra arriva alla sua ultima tappa, Bologna, unica sede italiana, incamerando il primo successo di pubblico proprio durante l’inaugurazione. Tra i diversi spazi del museo MAMbo coinvolti nella serata, dal foyer al Dipartimento educativo, dalla sala conferenze al parco del Cavaticcio, i numerosi ospiti – tra cui molti volti noti come Samuele Bersani, Milena Gabanelli e Omar Pedrini – si muovono ingannando l’attesa dell’ingresso.

UN PERCORSO MULTIMEDIALE
Dotati di un braccialetto, proprio come ad un concerto, è possibile accedere all’ampia Sala delle Ciminiere dove è allestito un percorso multimediale da seguire rigorosamente muniti di cuffie. Documenti originali, abiti di scena, dischi, testi autografi e numerosi materiali audiovisivi raccontano la parabola di David Bowie, autenti mito dell’immaginario contemporaneo recentemente scomparso, e dei suoi alter ego. A tratti intima con vere perle per i fan più incalliti, a tratti popolare come un grande spettacolo, l’esposizione è puntellata di presenze dal mondo dell’arte tra cui Gilbert&George, Eduardo Paolozzi e Tony Oursler. In attesa di una più approfondita recensione, ecco intanto le foto dell’opening