Vi abbiamo già segnalato 10 grandi mostre da vedere nel 2016 in Europa, da Boccioni e Piero della Francesca in Italia, a Dubuffet e Klee all’estero. Ora allarghiamo lo sguardo, per i fortunati che avranno modo di varcare le soglie di musei e centri d’arte anche in giro per il mondo. Il panorama, ovviamente, è sconfinato, per cui la nostra selezione non può che essere molto parziale: ma magari serve a stuzzicare la curiosità, dando il via a ricerche più approfondite. Non mancano le occasioni speciali, come la mostra di Diane Arbus che in estate inaugurerà il nuovissimo Met Breuer, a New York, in quella che fu la prima sede del Whitney Museum. Eccovi comunque la nostra lista…
1 – Marcel Broodthaers, Museum of Modern Art, New York, dal 14 febbraio al 15 maggio
2 – Roman Mosaics across the Empire, Getty Villa, Los Angeles, dal 30 marzo al 12 settembre
3 – Dak’Art Biennial of Contemporary African Art, Dakar, Senegal, dal 3 maggio al 2 giugno
4 – Diane Arbus: In the Beginning, Met Breuer, New York, dal 12 luglio al 27 novembre
5 – Degas: A New Vision, National Gallery of Victoria, Melbourne, dal 24 giugno al 18 settembre
6 – Botticelli and His Time, Metropolitan Art Museum, Tokyo, dal 16 gennaio al 3 aprile
7 – Pergamon and the Hellenistic Kingdoms of the Ancient World, Metropolitan Museum of Art, New York, dal 18 aprile al 10 luglio
8 – Robert Mapplethorpe, LACMA e Getty Museum, Los Angeles, dal 15 marzo al 31 luglio
9 – Peter Fischli and David Weiss, Guggenheim Museum, New York, dal 5 febbraio al 20 aprile
10 – Cindy Sherman, Queensland Art Gallery, Brisbane, dal 28 maggio al 25 settembre