Il progetto, nelle linee generali, ve lo abbiamo anticipato con una news ai primi di agosto: Outdoor Festival, l’ormai consolidata rassegna internazionale dedicata alla creatività urbana in programma a Roma dal 2 al 31 ottobre, quest’anno anticipa la programmazione con un vero e proprio Camp. Ma lo spunto di interesse arriva anche dal luogo dove si terrà il Camp: ovvero gli spazi abbandonati dell’ex Caserma Guido Reni, l’area, cioè, interessata dal Progetto Flaminio, il recupero che porterà alla realizzazione – fra l’altro – della Città della Scienza, secondo il progetto con cui lo Studio 015 Viganò ha vinto il concorso internazionale. Un’occasione insomma per buttare un primo sguardo sugli enormi spazi – oltre 30mila mq – che presto saranno recuperati al patrimonio culturale della Capitale. L’Outdoor Camp, fitto programma di conferenze, workshop, lezioni aperte, e anche un’occasione per confrontarsi con gli artisti a lavoro, da Alice Pasquini a Penique Productions, Tilt, Martin Whatson, parte domani 1 settembre per protrarsi fino al 15: ma noi vi facciamo vedere un’ampia fotogallery degli spazi allo status quo, assieme a qualche artista al lavoro…