Lo Strillone: viaggio nello sfascio della Roma della cultura su La Repubblica. E poi Yoox salva Leonardo, Botticelli all’asta, Pollock in mostra

Si porta via due pagine, con tanto di richiamo in prima l’inchiesta con cui Francesco Merlo mette a nudo su La Repubblica lo sfascio di Roma: un viaggio nel disastro, dallo sfacelo del Macro all’utopia degli investimenti stranieri che potrebbero contribuire a salvare il salvabile. Arte e moda a braccetto su Corriere della Sera: da […]

Quotidiani
Quotidiani

Si porta via due pagine, con tanto di richiamo in prima l’inchiesta con cui Francesco Merlo mette a nudo su La Repubblica lo sfascio di Roma: un viaggio nel disastro, dallo sfacelo del Macro all’utopia degli investimenti stranieri che potrebbero contribuire a salvare il salvabile.

Arte e moda a braccetto su Corriere della Sera: da un lato le star della fotografia Annie Leibovitz e Juergen Teller, protagonisti di campagne ad alto tasso di spettacolo; dall’altro l’accordo tra Yoox e l’Ambrosiana, con la piattaforma di e-commerce fashion in prima fila per il restauro di preziosi disegni di Leonardo. Base d’asta fissata a un milione di sterline, invece, per uno schizzo di Botticelli: una breve su La Stampa presenta la prossima asta londinese di Sotheby’s.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Emma Dante e Frank Krawczyk tra gli artisti coinvolti a Bologna e su L’Unità nelle celebrazioni che ricordano le vittime della strage di Ustica. La devozione di Pollock per Michelangelo in mostra a Firenze e su Libero, che ci ricorda della retrospettiva di Bertozzi & Casoni a Palazzo Te.

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.