Bruno Munari al Museo del Novecento. In anteprima le immagini degli allestimenti della grande mostra milanese
Difficile inquadrarlo, e lui anzi inorridirebbe nell’essere inquadrato: protagonista assoluto nella grafica, nel design, nella pedagogia, nell’editoria. E sempre attuale, sempre avanti, per meglio dire. Bruno Munari ha utilizzato tutte le modalità dell’arte come originaria forma espressiva. Ora è la sua Milano – dove nacque nel 1907 e morì nel 1998 – a dedicargli un […]
 
                            Difficile inquadrarlo, e lui anzi inorridirebbe nell’essere inquadrato: protagonista assoluto nella grafica, nel design, nella pedagogia, nell’editoria. E sempre attuale, sempre avanti, per meglio dire. Bruno Munari ha utilizzato tutte le modalità dell’arte come originaria forma espressiva. Ora è la sua Milano – dove nacque nel 1907 e morì nel 1998 – a dedicargli un grande evento, al Museo del Novecento: Munari politecnico il titolo, il racconto di un artefice poliedrico, del suo ruolo nell’arte italiana ed europea, nel corso del Novecento e dei legami che lo hanno portato ad essere un protagonista eclettico di numerosi movimenti artistici. Le opere in mostra provengono in gran parte dalla collezione di Bruno Danese e Jacqueline Vodoz, che nella molteplice veste di amici, collezionisti, editori e industriali, per decenni hanno sostenuto e incentivato Munari a sperimentare linguaggi, fungendo spesso da complici di alcuni incontri e sconfinamenti. Con importanti contributi anche dalle Collezioni Civiche del Comune di Milano e dagli archivi di ISISUF, l’Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo di cui Munari fu tra i fondatori assieme a Carlo Belloli. E con un dialogo con opere di artisti che si relazionano con le sue, da Enzo Mari a Getulio Alviani, a Paolo Scheggi. Accanto alla mostra, curata sa Marco Sammicheli (che l’ha raccontata ai lettori di Artribune con un’ampia intervista uscita lo scorso 20 marzo), c’è poi un focus – titolo Chi s’è visto s’è visto – dedicato all’opera fotografica, in parte inedita, realizzata da Ada Ardessi e Atto, autori che per decenni hanno lavorato a stretto contatto con Munari, testimoniando i principali momenti della vicenda professionale e umana dell’autore. L’inaugurazione è prevista per sabato 5 aprile: ma Artribune è in grado di anticiparvi in esclusiva gli allestimenti…
 1 / 40
                        1 / 40
                    
                     2 / 40
                        2 / 40
                    
                     3 / 40
                        3 / 40
                    
                     4 / 40
                        4 / 40
                    
                     5 / 40
                        5 / 40
                    
                     6 / 40
                        6 / 40
                    
                     7 / 40
                        7 / 40
                    
                     8 / 40
                        8 / 40
                    
                     9 / 40
                        9 / 40
                    
                     10 / 40
                        10 / 40
                    
                     11 / 40
                        11 / 40
                    
                     12 / 40
                        12 / 40
                    
                     13 / 40
                        13 / 40
                    
                     14 / 40
                        14 / 40
                    
                     15 / 40
                        15 / 40
                    
                     16 / 40
                        16 / 40
                    
                     17 / 40
                        17 / 40
                    
                     18 / 40
                        18 / 40
                    
                     19 / 40
                        19 / 40
                    
                     20 / 40
                        20 / 40
                    
                     21 / 40
                        21 / 40
                    
                     22 / 40
                        22 / 40
                    
                     23 / 40
                        23 / 40
                    
                     24 / 40
                        24 / 40
                    
                     25 / 40
                        25 / 40
                    
                     26 / 40
                        26 / 40
                    
                     27 / 40
                        27 / 40
                    
                     28 / 40
                        28 / 40
                    
                     29 / 40
                        29 / 40
                    
                     30 / 40
                        30 / 40
                    
                     31 / 40
                        31 / 40
                    
                     32 / 40
                        32 / 40
                    
                     33 / 40
                        33 / 40
                    
                     34 / 40
                        34 / 40
                    
                     35 / 40
                        35 / 40
                    
                     36 / 40
                        36 / 40
                    
                     37 / 40
                        37 / 40
                    
                     38 / 40
                        38 / 40
                    
                     39 / 40
                        39 / 40
                    
                     40 / 40
                        40 / 40
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                