Lo Strillone: troppi debiti per la Corcoran, su La Repubblica le opere vanno alla National Gallery di Washington. E poi il futuro della reggia di Venaria, il Picasso ceramista, l’omaggio del MARCA a Bonalumi…

Anche i ricchi piangono, su La Repubblica! Troppi i debiti per la Corcoran Gallery of Art, costretta a cedere le proprie opere alla National Gallery di Washington; mentre il prestigioso college dedicato ad arte e design entra nelle mire della George Washington University.   Avvenire sulla mostra che Ravenna dedica all’affresco, concentrandosi sul dato tecnico […]

Quotidiani
Quotidiani

Anche i ricchi piangono, su La Repubblica! Troppi i debiti per la Corcoran Gallery of Art, costretta a cedere le proprie opere alla National Gallery di Washington; mentre il prestigioso college dedicato ad arte e design entra nelle mire della George Washington University.  

Avvenire sulla mostra che Ravenna dedica all’affresco, concentrandosi sul dato tecnico della prassi dello strappo più che su quello puramente estetico ed artistico; Italia Oggi racconta il Picasso ceramista esposto alle manifatture di Sévres. La lezione dei pittori nordici recepita dai maestri italiani a Rovigo e su La Stampa; Carlo Saraceni a palazzo Venezia e su L’Unità. Non solo mostre nel futuro di Venaria Reale: Corriere della Sera presenta la programmazione per l’anno in corso.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

L’Espresso a Londra per la mostra di architettura alla Royal Academy of Art, mentre Il Venerdì si entusiasma per i futuristi al Guggenheim e Sette ricorda Bonalumi al MARCA. Arte accessibile, tra Affordable Art Fair e dintorni, su Panorama.

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.