Nel castello di Bonifacio VIII. In Umbria si apre al contemporaneo anche il Castello Corsini di Sismano, nei dintorni di Todi: ecco chiccera alla “prima”…

Nelle stanze del castello hanno dimorato i papi Bonifacio VIII e Clemente XII. Ora, con un brusco ma vitale jump temporale, vi “dimora” un gruppo di giovani artisti, intraprendenti ed aperti ad ogni genere di contaminazione. Anche quella con la storia, di cui è ricco il Castello Corsini di Sismano, vicino a Todi, una delle […]

Nelle stanze del castello hanno dimorato i papi Bonifacio VIII e Clemente XII. Ora, con un brusco ma vitale jump temporale, vi “dimora” un gruppo di giovani artisti, intraprendenti ed aperti ad ogni genere di contaminazione. Anche quella con la storia, di cui è ricco il Castello Corsini di Sismano, vicino a Todi, una delle dimore storiche umbre della nobile casata fiorentina: che la proprietaria Ginevra Sanminiatelli, marchesa Bruti Liberati, già nota per la sua attività antiquariale, ha deciso di aprire all’arte contemporanea. Lo fa con la mostra Per un’arte fluida, che – per la cura di Luca Tomìo – mette insieme opere di Alfredo Rapetti Mogol, Seboo Migone, Luigi Puxeddu, Fosco Valentini, Angelo Formica, Fabrizio Braghieri, Alessandro Cannistrà. Molti presenti al raffinato opening, assieme ad ospiti giunti da tutta Italia: li trovate nella fotogallery…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Massimo Mattioli
É nato a Todi (Pg). Laureato in Storia dell'Arte Contemporanea all’Università di Perugia, fra il 1993 e il 1994 ha lavorato a Torino come redattore de “Il Giornale dell'Arte”. Nel 2005 ha pubblicato per Silvia Editrice il libro “Rigando dritto. Piero Dorazio scritti 1945-2004”. Ha curato mostre in spazi pubblici e privati, fra cui due edizioni della rassegna internazionale di videoarte Agorazein. È stato membro del comitato curatoriale per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2011, e consulente per il progetto del Padiglione Italia dedicato agli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Nel 2014 ha curato, assieme a Fabio De Chirico, la mostra Artsiders, presso la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia. Dal 2011 al 2017 ha fatto parte dello staff di direzione editoriale di Artribune, come caporedattore delle news.