Biennale Updates: tutte le immagini del Padiglione Italia. Fra le scelte dei quattordici alfieri nazionali, dominano performance e installazioni

Ve ne abbiamo già ampiamente parlato, ora è il momento di farvelo vedere, il padiglione italiano curato da Bartolomeo Pietromarchi. È inutile ribadire il concept, con le “accoppiate” di artisti chiamati dalla mostra Viceversa ad approfondire una tematica comune: avremo modo di tornarvi a più riprese, a breve anche con l’intervista al curatore, con una […]

Ve ne abbiamo già ampiamente parlato, ora è il momento di farvelo vedere, il padiglione italiano curato da Bartolomeo Pietromarchi. È inutile ribadire il concept, con le “accoppiate” di artisti chiamati dalla mostra Viceversa ad approfondire una tematica comune: avremo modo di tornarvi a più riprese, a breve anche con l’intervista al curatore, con una pungente “nota critica” di Vittorio Sgarbi e con una serie di video che testimoniano le performance di Francesca Grilli, Marcello Maloberti, Sislej Xhafa e Fabio Mauri.
Ora vi lasciamo alle immagini: con l’avvertenza che c’è un’opera – l’unica – che nessuno potrà mostrarvi: per l’eternità, di Luca Vitone, si affida totalmente all’immateriale, con una fragranza studiata dall’artista insieme al maestro profumiere Maria Candida Gentile, e diffusa nella sala che l’artista condivide con Luigi Ghirri. Un progetto legato al materiale da costruzione Eternit. Intanto ecco le prime immagini…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

– Valentina Grandini

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Valentina Grandini
Profilo: Valentina Grandini (Pietrasanta, 1978) è storica dell’arte, curatrice indipendente, art advisor, fotografa e organizzatrice di mostre ed eventi legati all’arte contemporanea. Dal maggio 2011 collabora con Artribune. Dal 2008 svolge l’attività di art advisor collaborando con collezionisti privati alla creazione, all’incremento e alla gestione delle proprie collezioni, seguendo il lavoro di artisti italiani e stranieri, soprattutto delle ultime generazioni. Dal 2005 al 2008 ha lavorato per la Galleria Enrico Fornello di Prato e ha collaborato con istituzioni pubbliche e private creando progetti espositivi. Dal 2007 cura e progetta allestimenti artistici per alberghi, aziende e privati, con fotografie proprie ed opere d’arte contemporanea. Tra gli alberghi si ricordano l’Hilton Garden Inn, l’Hotel Brunelleschi, l’Hotel De La Ville ed il Demidoff Country Resort di Firenze, l’Una Hotel Versilia di Lido di Camaiore ed il Principe di Piemonte di Viareggio.