• Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
  • arti visive
    • archeologia & arte antica
    • arte contemporanea
    • arte moderna
    • fotografia
    • street & urban art
  • progetto
    • architettura
    • design
    • moda
    • new media
  • professioni
    • didattica
    • diritto
    • fiere
    • mercato
    • politica e pubblica amministrazione
    • who’s who
  • arti performative
    • cinema & tv
    • musica
    • teatro & danza
  • editoria
    • fumetti
    • grafica & illustrazione
    • libri
  • turismo
  • dal mondo
  • Arte intorno
  • JOBS
Cerca
 
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • App
  • Contatti
  • Calendario
  • Inaugurazioni
  • Magazine
  • television
  • Podcast
Artribune
  • arti visive
    • Tuttiarcheologia & arte anticaarte contemporaneaarte modernafotografiastreet & urban art
      C. Mangini
      fotografia

      Muore a 93 anni Cecilia Mangini, la fotografa e documentarista del…

      I membri fondatori di Gallery Climate Coalition. Courtesy GCC
      arte contemporanea

      Online il carbon calculator di Gallery Climate Coalition, il network delle…

      Nemo Science Center, Amsterdam
      arte contemporanea

      European Museum Academy lancia Art Museum Award, premio rivolto a musei…

      Daan Roosegaarde. Grow - 2021video
      arte contemporanea

      Grow. La nuova installazione di Daan Roosegaarde in Olanda

  • progetto
    • Tuttiarchitetturadesignmodanew media
      Palazzo della Farnesina, Roma. Photo Giorgio Benni
      architettura

      Il Palazzo della Farnesina e la sua storia

      ETRO, collezione autunno inverno 2021-22. Courtesy Etro
      moda

      L’arte persiana nella nuova collezione uomo di Etro

      Le altalene nel muro tra USA e Messico sono Design of the Year 2020
      design

      Design senza frontiere. L’installazione sul confine è il progetto di design…

      Francisco Aires Mateus - Intervista a cura di Itinerant Officevideo
      architettura

      L’architetto deve dare idee al mondo. Intervista a Francisco Aires Mateus

  • professioni
    • Tuttididatticadirittofieremercatopolitica e pubblica amministrazionewho’s who
      Lorenza Fruci
      politica e pubblica amministrazione

      Rimpasto elettorale a Roma. Lorenza Fruci nuovo Assessore alla Cultura al…

      Beppe Sala
      politica e pubblica amministrazione

      Beppe Sala punta sulla cultura: tre mosse per il rilancio di…

      La Pietà di Michelangelo
      didattica

      La pandemia, la DAD e l’arte. Un’intervista immaginaria a Michelangelo

      Ludovica Gioscia, Pan, 2017, dettaglio. Gallery Baert, Los Angeles. Photo Joshua White
      who’s who

      Gli artisti e la ceramica. Intervista a Ludovica Gioscia

  • arti performative
    • Tutticinema & tvmusicateatro & danza
      Daihei Shibata, GRADATIONsvideo
      cinema & tv

      Tutte le sfumature del mondo nel nuovo video di Daihei Shibata

      Piersandra Di Matteo
      teatro & danza

      Teatro: è Piersandra Di Matteo la nuova direzione artistica per il…

      BLM, Joshua Jackson
      cinema & tv

      Su Sky Arte: fotografare il 2020 con Rankin

      Wayne McGregor in rehearsal for Obsidian Tear, 2016, photo Andrej Uspenski. Credit Wayne McGregor
      teatro & danza

      Al via le candidature per Biennale College Danza

  • editoria
    • Tuttifumettigrafica & illustrazionelibri
      Erich M. Remarque e Marco Cazzato – Niente di nuovo sul fronte occidentale (Neri Pozza, Vicenza 2020)
      editoria

      Niente di nuovo sul fronte occidentale. Marco Cazzato illustra la guerra…

      Jessica Bianchera e Marta Ferretti - To be played - Video, immagine in movimento e videoinstallazione nella generazione Ottanta
      libri

      Libri d’arte appena pubblicati. 6 nuove uscite tra Lady Tarin, Elio…

      J.K. Rowling. Harry Potter e i Doni della Morte. La copertina di Michele De Lucchi (Salani Editore), dettaglio
      editoria

      Le nuove copertine di Harry Potter firmate da un grande architetto…

      Stephen King
      libri

      Il re dell’orrore Stephen King pubblica la sua prossima opera con…

  • turismo
    • Reggia della Venaria Reale. Photo Claudia Zanfi
      turismo

      Venaria: un parco per tutte le stagioni

      PART – Palazzi dell'Arte Rimini. Photo Alex Nasser
      turismo

      Rimini, il chirurgo e Fellini. Un itinerario in 8 tappe

      Latina. Razionalismo e contemporaneo © Artribune Magazine
      turismo

      Latina: razionalismo e contemporaneo. In 8 tappe

      Augustas Serapinas, Gym, 2017. Courtesy Emalin, Londra. Photo credits Andrej Vasilenko
      turismo

      Lituania: le promesse mantenute nel Paese Baltico

      Ursus Wehrli. The Art of Leaves, 2020 - Switzerland Autumnvideo
      arte contemporanea

      Rassettare l’autunno. La performance di Ursus Wehrli

  • dal mondo
    • Bernie Sanders in Marina Abramovic, The artist is present
      dal mondo

      Uncle Bernie e le sue muffole diventano l’ultimo tormentone social. Anche…

      Baby Trump blimp
      dal mondo

      Il grande gonfiabile Baby Trump entra nella collezione del Museum of…

      Barry Flanagan nel Kasmin Sculpture Garden, New York 2021 © The Estate of Barry Flanagan. Photo Diego Flores
      dal mondo

      Arte in città. Una passeggiata a New York

      André Kertész, Coco Chanel – Anni Trenta © Ministère de la Culture – Médiathèque de l’Architecture et du Patrimoine, Dist. RMN-Grand Palais - André Kertés
      dal mondo

      Chanel a Parigi cinquant’anni dopo

      Claude Lévêque al Louvre
      dal mondo

      Claude Lévêque. L’artista francese accusato di violenza sessuale su minori

  • Arte intorno
    • La mappa delle mostre in Italia

      Speciale Milano: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Roma: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Torino: tutti gli eventi in corso in città

      Speciale Venezia: tutti gli eventi in corso in città

  • JOBS
Home editoria grafica & illustrazione Macro, è quasi opening. A giorni nuove mostre e nuovi progetti: work...
  • editoria
  • grafica & illustrazione
  • tribnews

Macro, è quasi opening. A giorni nuove mostre e nuovi progetti: work in progress al Museo, e noi intanto vi anticipiamo il menu

Share on Facebook
Tweet on Twitter
By
Helga Marsala
-
11 marzo 2012

MacroExpo, MacroLab e MacroLive. Sono le tre direttrici principali lungo cui si muoverà la programmazione del nuovo Macro. Ovvero, il Museo d’Arte Contemporanea di Roma secondo il neodirettore Bartolomeo Bietromarchi. Un Museo che punterà molto sulla produzione e sulla partecipazione attiva di pubblico e attori del sistema. Illustrato poche settimane fa il programma di residenze […]

MacroExpo, MacroLab e MacroLive. Sono le tre direttrici principali lungo cui si muoverà la programmazione del nuovo Macro. Ovvero, il Museo d’Arte Contemporanea di Roma secondo il neodirettore Bartolomeo Bietromarchi. Un Museo che punterà molto sulla produzione e sulla partecipazione attiva di pubblico e attori del sistema. Illustrato poche settimane fa il programma di residenze d’artista e il progetto di conversazioni Welcome Lecture, arriva anche il piano mostre, il cui annuncio ufficiale è fissato per giovedì 15 marzo.
E noi siamo già qui, a darvi qualche anticipazione. Si parte, proprio venerdì 16, con un menu composito, che dà spazio a italiani mid career, grossi nomi internazionali e riflessioni sul buon collezionismo nostrano. Ecco dunque, a partire da venerdì 16: le due mostre monografiche di Mircea Cantor e Marcello Maloberti, l’installazione nella Hall di Pascale Marthine Tayou, in project room un intervento di Christian Jankowski e il doveroso e apprezzato omaggio allo scomparso Vettor Pisani, e poi Miltos Manetas per MACROeo (electronicOrphanage) e infine Going Around the Corner, Percorsi dalla Collezione Berlingieri. Al Macro Testaccio invece, a partire dal 30 marzo, la personale di Marco Tirelli e l’avvio delle attività di 1:1projects Archive con la presa in carico per la non profit romana degli spazi a lei assegnati nell’ex Mattatoio.
Intanto, fino al 20 maggio, proseguono le visite su prenotazione agli studi degli artisti in residenza Carola Bonfili, Graham Hudson, Luigi Presicce e Ishmael Randall-Weeks. Un’ultima, sfiziosa, novità da segnalare: ritocchini anche alla grafica, nell’era Pietromarchi. Guardate un po’ le due immagini che pubblichiamo qui, una busta da lettere con una nuova livrea e un invito a fisarmonica… Restyling nei dettagli del logo e un energico all-pink. Approvato.

– Helga Marsala

Bartolomeo Pietromarchi, direttore del Macro
  • TAG
  • Bartolomeo Pietromarchi
  • Collezione Berlingieri
  • logo
  • Macro
  • Marcello Maloberti
  • Marco Tirelli
  • Miltos Manetas
  • mircea cantor
  • Pascale Marthine Tayou
  • roma
  • vettor pisani
Iscriviti alla nostra newsletter

Potrai modificare le tue preferenze o disiscriverti dal link presente in ciascun messaggio che ti invieremo

CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Helga Marsala
Helga Marsala
http://www.artribune.com
Helga Marsala è critica d'arte, giornalista, editorialista culturale e curatrice. Insegna all'Accademia di Belle Arti di Roma, dove è stata anche responsabile dell'ufficio comunicazione. Collaboratrice da anni di testate nazionali di settore, ha lavorato a lungo come caporedattore per la piattaforma editoriale Exibart. Nel 2011 è nel gruppo che progetta e lancia la piattaforma Artribune, dove ancora oggi lavora come autore e membro dello staff di direzione. Svolge un’attività di approfondimento teorico attraverso saggi e contributi critici all’interno di pubblicazioni e cataloghi d’arte e cultura contemporanea. Scrive di arti visive, arte pubblica e arte urbana, politica, costume, comunicazione, attualità, moda, musica e linguaggi creativi contemporanei. È stata curatorice dell’Archivio S.A.C.S (Sportello Artisti Contemporanei Siciliani) presso Riso Museo d'arte contemporanea della Sicilia e membro del Comitato Scientifico, collaborando a più riprese con progetti espositivi, editoriali e di ricerca del Museo. Cura mostre e progetti presso spazi pubblici e privati in Italia, seguendo il lavoro di artisti italiani ed internazionali. Dal 2018 al 2020 ha lavorato come Consulente per la Cultura del Presidente della Regione Siciliana e dell'Assessore dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.

ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

Susumu Shingū – Sandalino (L'ippocampo, Milano 2019)
grafica & illustrazione

Natale in anticipo. Strenne editoriali per amanti dell’illustrazione

Ethiopia, Atelier Bingo, France
grafica & illustrazione

Ernesto Illy International Coffee Award 2020: gli illustratori finalisti e i paesi assegnati

Le illustrazioni di Emiliano Ponzi per il romanzo di Haruki Murakami "Abbandonare un gatto"
grafica & illustrazione

Intervista all’artista italiano Emiliano Ponzi, illustratore del nuovo romanzo di Haruki Murakami

Ultimi eventi
in corso e futuri
da quando
a quando
ricerca avanzata

  • Inaugurazioni
  • In giornata
  • Finissage
  • Marco Tirelli firenze - eduardo secci contemporary
  • Radu Oreian firenze - eduardo secci contemporary
  • Alessandro Teoldi - Venti giorni napoli - acappella
  • Lettere sospese bari - palazzo del consiglio regionale della puglia
  • tutte le inaugurazioni di oggi >>
    le inaugurazioni dei prossimi giorni

  • Nessun evento in giornata
  • gli eventi dei prossimi giorni

  • Franco Vimercati - Un minuto milano - galleria raffaella cortese
  • Galleria Continua #3 - Maria Giovanna Speranza pergine vals. - studio d'arte astrid nova
  • Giovanni Kronenberg torino - quartz studio
  • Andrea Fontanari - Knock before entering trento - boccanera gallery + boccanera project room
  • Demetrio Di Grado - Canditi al Veleno roma - rosso 20 sette arte contemporanea
  • Supersacca pozzallo - galleria sacca
  • Verba torino - riccardo costantini contemporary
  • Dadamaino - Un segno metalinguistico milano - cortina arte
  • tutti i finissage di oggi >>
    i finissage dei prossimi giorni

I PIÙ LETTI

Vessel di Heatherwick a New York - credit Forbes Massie

Terzo suicidio al Vessel di New York, la struttura chiude al...

architettura 16 gennaio 2021
Silvia Camporesi, Viganella, frame da video

Viganella, il paese dove il sole si riflette in uno specchio

arti visive 20 gennaio 2021
Perforated stone, Louvre Museum - via Wikipedia

L’antichissimo linguaggio dell’Elamita Lineare è stato decifrato da un archeologo francese

archeologia & arte antica 9 gennaio 2021
Jacopo Benassi. Vuoto. Exhibition view at Centro Pecci, Prato 2020. Photo © OKNO studio

Zona gialla: musei e mostre che riaprono in Italia

arti visive 17 gennaio 2021
Ursula von der Leyen

Nasce il New European Bauhaus: il progetto sostenibile e inclusivo dell’Unione...

politica e pubblica amministrazione 18 gennaio 2021

Editoriale

Il Palazzo della Farnesina e la sua storia

Valentina Silvestrini 22 gennaio 2021
  • Home
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Arti visive
  • Progettazione
  • Professioni
  • Arti performative
  • editoria
  • turismo
  • Dal mondo
  • Artribune TV
  • Artribune Magazine
  • Arte intorno: La App
  • Calendario eventi
  • Inaugurazioni
iscriviti alla newsletter di Artribune
Artribune
ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri 13-17 – 00152 Roma - p.i. 11381581005 |@Artribune S.r.l. 2011-2020