L’ormai noto sfogo di Charles Saatchi alla stampa britannica, con accuse allo sputtanamento ed imbarbarimento dell’artworld conquista l’apertura di pagina su Corriere della Sera. Ma il mercato, a prescindere da tutto e tutti, va avanti: who’s who firmato da Luca Beatrice su Il Giornale, con nomi e cognomi di chi, oggi, compra arte in Italia.
Dal Liechtenstein alla Valle d’Aosta: La Stampa al Forte di Bard per l’inaugurazione della mostra che ci porta la quadreria della famiglia che domina il piccolo principato alpino; festa romana per La Repubblica, con il primo piano dedicato ai marmi di Villa Borghese. A Roma finisce pure Il Fatto Quotidiano per Re-Cycle al Maxxi.
Che avrà mai ancora da dirci Monna Lisa? Il Secolo d’Italia recensisce Il segreto della Gioconda, indagine di Silvano Vinceti uscita per Armando Editore; Il manifesto racconta gli Appunti di fotografia 1986 – 2010, un quarto di secolo di recensioni e racconti sull’immagine raccolti da Michele De Luca, editi da Ghirlandina.
Malore al supermarket per Botero: L’Unità rassicura sulle condizioni di salute del maestro colombiano, 79 anni, ricoverato per accertamenti in una clinica di Medellin. Se vincono i Fratelli Musulmani, noi ce ne andiamo: Europa da conto in una breve della posizione di diversi artisti egiziani, che minacciano l’addio al paese se, alle elezioni, dovesse passare la linea islamista.
– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala