È all’aeroporto di Olbia la nuova sezione del Man di Nuoro. Debutto sardo per l’Art-Port Wall

  Dopo Art-Port Gallery, che ha visto la nascita di uno spazio espositivo all’interno dell’aeroporto di Olbia, voluto dalla Geasar (società che lo gestisce), è stata la volta di Art-Port Corner. Una parete espositiva all’interno del self service che nel giro di pochi mesi ha fatto da prestigiosa vetrina a 11 artisti sardi. In questo […]

 

Dopo Art-Port Gallery, che ha visto la nascita di uno spazio espositivo all’interno dell’aeroporto di Olbia, voluto dalla Geasar (società che lo gestisce), è stata la volta di Art-Port Corner. Una parete espositiva all’interno del self service che nel giro di pochi mesi ha fatto da prestigiosa vetrina a 11 artisti sardi. In questo nuovo progetto prende forma Art-Port Wall, l’ultima sezione del muro più rilevante per dimensioni e posizione – si estende, infatti, per tutta hall centrale -, curato nel suo esordio dal Museo Man di Nuoro che per l’occasione propone Far away so close di Vincenzo Pattusi (Nuoro, 1978).
Sei riproduzioni stampate su tela che occupano complessivamente 130 metri lineari. Una sorta di monumentale arazzo che rivela l’appartenenza al mondo dei writers dell’artista, ma anche il legame con la tradizione sarda, visibile nei motivi decorativi di tessuti e tappeti che fanno da fondale alle figure.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

– Roberta Vanali

www.gaesar.it

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Roberta Vanali
Roberta Vanali è critica e curatrice d’arte contemporanea. Ha studiato Lettere Moderne con indirizzo Artistico all’Università di Cagliari. Per undici anni è stata Redattrice Capo per la rivista Exibart e dalla sua fondazione collabora con Artribune, per la quale cura due rubriche: Laboratorio Illustratori e Opera Prima. Per il portale Sardegna Soprattutto cura, invece, la rubrica Studio d’Artista. Orientata alla promozione della giovane arte con una tendenza ultima a sviluppare ambiti come illustrazione e street art, ha scritto oltre 500 articoli e curato circa 150 mostre per gallerie, musei, centri comunali e indipendenti. Tra le ultime: la doppia mostra di Carol Rama in Sardegna, L’illustrazione contemporanea in Sardegna, Archival Print. I fotografi della Magnum. Nel 2006 ha diretto la Galleria Studio 20 a Cagliari. Ha ideato e curato la galleria online Little Room Gallery (2010-13). Ha co-curato le mostre del Museo MACC (2015-17), per il quale nel 2018 è stata curatrice. Ha scritto saggi e testi critici per numerosi cataloghi e pubblicazioni. Il cinema è l’altra sua grande passione.