Volete mettere? Potersi produrre nei più tranchant mi-piace-non-mi-piace già a inizio settimana ed in vantaggio su tutti. E’ la chance che hanno i lettori di Artribune grazie al reportage della nostra immarcescibile Valentina Grandini che più tempestiva non si può. Come dimostraci la vostra profonda e totale riconoscenza? Facile: quando ci incontrare per calli e […]
L'installazione di Monica Bonvicini che chiude la mostra internazionale all'Arsenale - photo Valentina Grandini
Volete mettere? Potersi produrre nei più tranchant mi-piace-non-mi-piace già a inizio settimana ed in vantaggio su tutti. E’ la chance che hanno i lettori di Artribune grazie al reportage della nostra immarcescibile Valentina Grandini che più tempestiva non si può. Come dimostraci la vostra profonda e totale riconoscenza? Facile: quando ci incontrare per calli e campielli urlateci ‘braviii’. Su che ci contentiamo di poco…
Song Dong, Song Dong,s Parapavillon, (L’intelligenza della gente povera), installazione site specific, acciaio e casa in legno, 100 porte di armadio, photo by Valentina Grandini
Rashid Johnson e Ida Ekblad, veduta dell’installazione, photo by Valentina Grandini
Meris Angioletti, Stanzas, 2011, audiofilm 5 + 1 CH, italiano e inglese 22’30”, fari teatrali, gelatine colorate, dimensioni variabili
Luca Francesconi – Europa 3000 – photo Valentina Grandini
Haroon Mirza, The National Apavillon of Then and Now, 2011, photo by Valentina Grandini
Shahryan Nashat, veduta dell’installazione, photo by Valentina Grandini
Elisabetta Benassi – The innocent abroad – 2011 – particolare dell’installazione – photo Valentina Grandini
Urs Fischer, Untitled, 2011, veduta dell’installazione, photo by Valentina Grandini