Openfabric è il nome che si cela dietro il design delle installazioni collocate degli spazi pubblici di Mantova in occasione del primo World Forum on Urban Forest della FAO, svoltosi a novembre 2018. Lo studio di architettura del paesaggio e urbanistica con sede a Rotterdam, ha inseguito – e raggiunto – lo scopo di aumentare la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico. Into the Forest è il progetto che sfida la percezione della natura oggi. È tutto tangibile, incredibilmente reale. Fallen Forest, una delle tre installazioni presentate nel centro storico mantovano, ne è l’esempio. Il memoriale, nel Chiostro di San Francesco, testimonia gli alberi vittime del ciclone del 2 novembre 2018. È la perfetta rappresentazione del significato della tropicalizzazione del clima e dei suoi effetti. L’estetica del declino e del disagio è immagine di un paesaggio post-apocalittico, non troppo distante dal reale.
– Federica Gerini