Nel 1906, il giovane psichiatra svizzero Carl Gustav Jung ricevette una collezione di saggi nientemeno che dal fondatore della psicanalisi in persona, Sigmund Freud. Un anno dopo, i due studiosi si incontrarono di persona a Vienna e pare che la loro prima conversazione sia durata la bellezza di 13 ore, almeno stando alla testimonianza di Jung. Da allora nacque un’amicizia e una collaborazione durata diversi anni, fatta di studio e di reciproche confessioni e scambi, condotti tramite centinaia di lettere e diversi incontri, tra cui un viaggio in America fatto insieme nel 1909 per partecipare a un ciclo di conferenze. Nonostante la reciproca ammirazione, tuttavia, il rapporto fu bruscamente interrotto nel 1913 da Jung stesso.
In questo video, prodotto dal sito Aeon e illustrato magistralmente dall’animatore Andrew Khosravani, si racconta la storia di questo rapporto profondo e tormentato, una storia che unisce filosofia, ricerca, scienza e sentimenti personali.
Freud vs Jung. Un’animazione racconta i due padri della psicanalisi
Sesso, religione, sentimenti, simboli, sogni. Il rapporto tra Sigmund Freud e Carl Gustav Jung viene raccontato da una breve ed efficace animazione disegnata da Andrew Khosravani ...
Il contenuto prosegue a seguire