Importante appuntamento epsositivo per la città di Preston, in Inghilterra: Bruce Nauman, tra gli artisti più noti ed influenti al mondo, è di scena al The Harris Museum & Art Gallery, con una restrospettiva che mette insieme una selezione della sua produzione storica. Dalla celebre installazione Changing Light Corridor with Rooms del 1971, esposta l’ultima volta nel Regno Unito nel 1989, a Violins Violence Silence del 1981-82, intreccio di lettere a neon colorate, composto da parole raddoppiate.

La mostra, nel complesso, riunisce opere rappresentative della sua lunga ricerca, abbracciando soprattutto il periodo che va dal 1970 al 1990: ad accomunarle il lavoro sul linguaggio del corpo, i giochi linguistici e la ripetizione ossessiva dei gesti.
In questo video report è la curatrice Clarissa Corfe a introdurre la mostra, facendo da guida attraverso le sale del Museo e le principali installazioni.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

www.harrismuseum.org.uk

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Helga Marsala
Helga Marsala è critica d’arte, giornalista, editorialista culturale e curatrice. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Palermo e di Roma (dove è stata anche responsabile dell’ufficio comunicazione). Collaboratrice da vent’anni anni di testate nazionali di settore, ha lavorato a lungo, fino al 2010, come caporedattore per la piattaforma editoriale Exibart. Nel 2011 è nel gruppo che progetta e lancia la testata culturale Artribune, dove ancora oggi lavora come editorialista, collaborando col team di direzione e operando come curatrice e project manager nel nuovo comparto aziendale Artribune Produzioni. Svolge un’attività di approfondimento teorico attraverso saggi e contributi critici all’interno di pubblicazioni d’arte e cultura contemporanea. Scrive di arti visive, arte pubblica, politica, costume, comunicazione, attualità e linguaggi creativi contemporanei. Presso Riso Museo d’Arte contemporanea della Sicilia è stata curatrice dell’Archivio S.A.C.S (Sportello Artisti Contemporanei Siciliani) e membro del Comitato Scientifico, collaborando a più riprese con progetti espositivi, editoriali e di ricerca del Museo. Cura mostre e progetti, prevalentemente presso spazi pubblici italiani, seguendo il lavoro di artisti italiani ed internazionali. È stata membro di commissioni e giurie per premi/residenze d’ambito nazionale, riservati ad artisti. Dal 2018 al 2020 ha lavorato come Consulente per la Cultura del Presidente della Regione Siciliana e dell’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.