Dolomiti Contemporanee – DC pulse/two

Curata da Gianluca D'Incà Levis, DC pulse/two fa parte del secondo blocco di mostre di questa prima stagione di Dolomiti Contemporanee. Una riflessione sul rapporto tra paesaggio e architettura, tra interno ed esterno, tra ritmo naturale e ritmo artificiale...

Quindici artisti, per una collettiva che gioca con l’idea di pulsazione tra interno ed esterno, tra identità artificiale e identità naturale dello spazio ospitante. Il paesaggio straordinario delle Dolomiti bellunesi pulsa come un organismo vivo e vibrante, mentre gli edifici di Sass Muss creano una frattura visiva e concettuale con l’ambiente, come corpi estranei insediatisi nel contesto per alternarlo e spezzarne il ritmo. E’ su questo doppio movimento, su questo respiro alternato tra integrazione e differenza che hanno lavorato gli artisti, cercando quel limite creativo che congiunge e separa vegetazione e architettura… (h.m.)

Dolomiti Contemporanee -“DC pulse/two”
a cura di Gianluca D’ Incà Levis
Sass Muss – Sospirolo (Belluno) – Edificio Sass de Mura
17 settembre-16 ottobre 2011

Artisti: Matteo Attruia, Elisa Bertaglia, Luca Chiesura, Cristian Chironi, Emanuele Kabu, Minji Kim, Federica Menin, Cristina Pancini, Alessandro Pavone, Giacomo Roccon, Barbara Taboni, Mario Tomè, Davide Zucco
www.dolomiticontemporanee.net

Dolomiti Contemporanee - DC pulse/two

Luca Chiesura, My favorite things

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Helga Marsala

Helga Marsala

Helga Marsala è critica d’arte, editorialista culturale e curatrice. Ha insegnato all’Accademia di Belle Arti di Palermo e di Roma (dove è stata anche responsabile dell’ufficio comunicazione). Collaboratrice da vent’anni anni di testate nazionali di settore, ha lavorato a lungo,…

Scopri di più