
Si accendono i riflettori sullo Schermo dell'Arte, giunto quest'anno alla sua quinta edizione. Il bilancio complessivo del direttore Silvia Lucchesi apre questioni d'importanza fondamentale: dalla…

Una settimana per la videoarte: succede a Roma, complice la sinergia tra Istituto Cervantes, Real Academia de España e Università La Sapienza. Il tutto ruota…

Dalle aule di Brera alla Fabbrica del Vapore. Collettiva per i nomi più interessanti usciti, negli ultimi anni, dal corso di videoarte di Bruno Muzzolini.…

Palazzo Grassi ha inaugurato in concomitanza con la 13. Biennale di architettura. Una selezione di 25 opere dalla collezione Pinault, tra video e installazioni, oscura…

“Paradigm” di Carles Congost è un video fatto di risonanze, illuminazioni, incubi. Un giallo perfetto,…

Paperon de’ Paperoni ha un volto in carne ed ossa: Corriere della Sera e – su la prima de La Repubblica – Vittorio Zucconi svelano…

Contaminazione tra arte e suono, tra corpi e linguaggi. In una città come Milano che, a giudicare dalle recenti vicende di Macao, ha sempre più…