Toscana

Pascale Marthine Tayou e il sentiero di pietre variopinte. Nuova installazione per il  Castello di Ama. Arte e paesaggio in casa Pallanti, tre le colline di Siena

Nell’ultimo weekend di ottobre ha inaugurato al Castello di Ama Le Chemin du Bonheur – che in italiano suona come “la via per la felicità” – opera…

Un vestito sonoro per la Toscana. Anzi, cinque. A confezionarli sono gli artisti in residenza di Villa Romana, a Firenze. Per un progetto di Radio Papesse

Raccontare un territorio. Tracciarne l’identità, mapparne il paesaggio, ricostruirne storia e memoria, umori e atmosfere. E farlo, unicamente, attraverso il suono. Narrazioni in forma di…

Viaggio al centro del museo

Qual è la differenza “classica” tra un museo e un teatro, dal punto di vista della fruizione? Dentro un museo immersi silenziosamente nella concentrazione davanti…

Work in progress Scompiglio. Si continua a lavorare, in quel di Vorno, per il nuovo grande centro polivalente. Pochi mesi all’opening e noi, intanto, seguiamo il cantiere…

Duecento ettari tra le colline di Vorno, in prossimità di Lucca. Una villa secolare, un gruppo di case coloniche, aree agricole e boschi, in cui…

Paesaggi dello Scompiglio. A interpretarli saranno gli artisti. Con un concorso che premia i migliori progetti: in Toscana natura fa rima con scultura

Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…