
Non molto lontani – o meglio, appena un piano sotto – dal solito can-can fieristico, che per questo Flash Art Event si celebra al Palazzo…

Nell’ultimo weekend di ottobre ha inaugurato al Castello di Ama Le Chemin du Bonheur – che in italiano suona come “la via per la felicità” – opera…

Raccontare un territorio. Tracciarne l’identità, mapparne il paesaggio, ricostruirne storia e memoria, umori e atmosfere. E farlo, unicamente, attraverso il suono. Narrazioni in forma di…

Qual è la differenza “classica” tra un museo e un teatro, dal punto di vista della fruizione? Dentro un museo immersi silenziosamente nella concentrazione davanti…

Duecento ettari tra le colline di Vorno, in prossimità di Lucca. Una villa secolare, un gruppo di case coloniche, aree agricole e boschi, in cui…

Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio e architettura. La Tenuta dello Scompiglio, centro per le arti…