tokyo

Lo Strillone: su Italia Oggi la carica degli imprenditori italiani in Germania, un tempo pizzaioli oggi galleristi. E poi l’addio a Maria Lai, robot italici in mostra a Tokyo, Elliott Erwitt a Torino…

Pizzaioli e kebabbari? Niente affatto: manager di grande successo. Su Italia Oggi il 30% delle nuove imprese aperte in Germania ha un titolare straniero. Primi…

Quasi un secolo di fashion. Fendi, marchio icona del made in Italy, vola a Tokyo. Prima tappa di una mostra itinerante che racconta una lunga storia d’eccellenza creativa

In principio era un laboratorio di pellicceria, gestito da Adele Casagrande fin dal 1918. Nel ’25 il matrimonio con Edoardo Fendi e l’apertura, sotto il nuovo nome, di una…

Va all’architetto giapponese Toyo Ito il Pritzker Prize 2013. “I suoi progetti sono una ventata di ottimismo, leggerezza e gioia”

Un periodo di grande visibilità per il Giappone. E questa volta non a causa di una tragedia. Nella scorsa Biennale di Architettura di Venezia il…

After Fukushima, Tokyo Now! (IV)

Il Tokyo Culture Creation Project è uno degli snodi fondamentali per la cultura del contemporaneo nella capitale giapponese. La condirettrice, manco a dirlo, è una…

After Fukushima, Tokyo Now! (III)

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando. Perché, almeno nell’ambito della cultura contemporanea, sono le donne a…

Lo Strillone: Goldin porta a Bologna e su La Repubblica “La ragazza con l’orecchino di perla”.  E poi Raffaello in Giappone, Bonami vj dell’arte, Palazzo Madama icona di museo moderno…

Bologna 2014, Marco Goldin porta a Palazzo Fava La ragazza con l’orecchino di perle: anticipazione su Corriere della Sera e La Repubblica, dove trova spazio…

After Fukushima, Tokyo Now! (II)

Quest’anno si occuperà della Sharjah Biennial. Ma soprattutto è il curatore capo del MOT, il…

After Fukushima, Tokyo Now! (I)

Sono passati quasi due anni dalla catastrofe di Fukushima. Migliaia di morti, un disastro nucleare…