tokyo

Il giapponese Shigeru Ban vince il Pritzker Prize 2014. Trionfa l’anti-archistar che costruisce col cartone e accorre sempre dove la natura semina catastrofi

“Un eccezionale architetto che da vent’anni risponde con la creatività a situazioni estreme provocate da devastanti calamità naturali. I suoi edifici diventano spesso centri comunitari…

Peso e natura in Giappone

Nel 1995 il terremoto di Kobe orienta il Giappone a una differente idea di sviluppo,…

Kashiwa. Un esempio di Giappone sostenibile

Giochi Olimipici del 2020: una data importante che, se comparata all'orizzonte europeo, richiama subito alla…

Sisters in Tokyo! La trasferta di Ryts Monet

Coexist Gallery, Tokyo - fino al 2 marzo 2014. Le “Sisters” del pugliese Ryts Monet si raccolgono in Giappone. Decine di Statue delle Libertà, con…

Dall’Islanda al Sud-Africa. Il Sónar Festival di Barcellona va alla ricerca di ritmi e forme internazionali: si comincia con un weekend musicale scandinavo-polare

A pochi giorni dal debutto a Reykjavik e Stoccolma, la XXI edizione del Sónar Festival di Barcellona rivela una nuova parte della  line-up capeggiata dai…

Dieci artisti, altrettante città, un logo da reinventare. Campagna d’autore per Donna Karan, che da New York a Hong Kong sparge un po’ ovunque murales e affissioni griffate; a Milano la firma è quella di Maurizio Galimberti

La società dell’immagine e del consumo sfrenato porta a indurre empatia anche per la pubblicità, elemento imprescindibile del tessuto urbano, marchio forte che si sedimenta…

Galleria o Tokonoma? Apre a Tokyo il nuovo spazio “non convenzionale” di Lucie Fontaine: ecco le immagini della mostra inaugurale…

“Sfugge alle definizioni e alle descrizioni”, scrivevamo qualche mese fa, parlandone in occasione dell’apertura del nuovo spazio milanese, con quel nome che “richiama Lucio Fontana…