Teatro

Pedagogia e didattica del corpo

Michele Di Stefano e Margherita Morgantin. Un coreografo e un’artista visiva alle prese con un “sussidiario”. Un volume che parla del corpo e del suo…

Ciò che ci rende umani. Secondo Mariangela Gualtieri.

Un percorso tra poesia, filosofia e arti, ideato e curato dal Teatro Valdoca, in partenza a Cesena. Ne abbiamo parlato con Mariangela Gualtieri.

Ulf Langherich, criptico e immersivo. Per Transart

Ulf Langheinrich, anima storica - insieme a Kurt Hentschläger - del duo cult Granular Synthesis,…

Palermo, Teatro Garibaldi, nuove produzioni in cantiere. L’assessore si congratula con gli occupanti: ottimo lavoro. Ma l’amministrazione, intanto, dorme?

Sono passati quasi sei mesi, oramai. Da quel 13 aprile che segnò la rottura dei cancelli e l’ingresso dei teatranti ribelli dentro al Garibaldi dimenticato,…

In Italia l’opera è in crisi. Chiedetene le ragioni ai registi

Le 13 fondazioni liriche italiane hanno accumulato un debito di 300 milioni di euro, hanno un pubblico anziano (e in via di estinzione). Secondo le…

Cesena a teatro. A via il Festival Màntica

Lo dirige Chiara Guidi al Teatro Comandini. Per la quinta edizione di Màntica, festival ideato…

Torna il Romaeuropa Festival. La sfida? Superarsi. “All that we can do”: teatro, musica, danza, arte, da Kentridge a John Cage. E un biglietto ve lo regala Artribune!

“All that we can do”, ovvero: “tutto quello che possiamo fare”. Una dichiarazione d’intenti, quando l’intenzione è fare il possibile, tendendo all’impossibile. Ogni energia, al servizio…

Passione e ideologia. Il teatro (è) politico

È uscito l’e-book, a breve sarà disponibile anche l’edizione cartacea. Una cinquantina fra studiosi, critici e teatranti si interrogano sulla questione, al contempo antica e…