Teatro

Tre donne svelano i misteri di Otello

Una regista, una maestro concertatore (donna anche lei) e una scenografa/costumista. Un trio in grado di rivoluzionare e attualizzare “Otello”. Con buona pace di quei…

Romaeuropa Festival 2013 – The art reacts

The art reacts, con l’arte si può reagire, è la proposta -e l’augurio- alla città del Romaeuropa Festival-XXVIII edizione con 41 appuntamenti in 76 giorni…

Nel secolo XXI il Ring si addice alle marionette

Nel 2013 viene celebrato il secondo centenario dalla nascita di Richard Wagner. Pullulano le messe…

Quando papi e cardinali rivoluzionavano il teatro in musica

Sembra che soltanto due gruppi di giovani, il collettivo di teatro sperimentale Anagoor e l’ensemble…

Trascrizione di uno sguardo. Riflessioni da Santarcangelo 2013

Da Santarcangelo dei Teatri 2013 trattengo due tipologie di sguardo, condizioni specifiche di visibilità, posizioni da cui guardare il mondo e il teatro contemporaneo. Queste…

A Macerata l’opera è allo Sferisterio

Si è conclusa la 49esima stagione dello “Sferisterio Opera Festival”, al secondo anno di direzione artistica di Francesco Micheli. Molte le novità, con un più…

Il caso Rossini Opera Festival. Finanza e teatro di regia

Mentre quattro delle tredici fondazioni liriche sono commissariate, altre due sono sulla stessa strada e…

Il Festival Enescu sfida Salisburgo

Al termine del Festival Estivo di Salisburgo, il 3 settembre, dove si sposta la (non…

Tra ludus e paidia. Intervista con Simona Bertozzi

Conversazione con la danzatrice e coreografa Simona Bertozzi, in partenza per il prestigioso Fringe Festival di Edimburgo. Dove presenterà ben quindici repliche del suo “Bird's…

Tra lifting, rossetti e scosse sismiche, è di scena l’incertezza del contemporaneo: il Teatro dei Venti presenta in Toscana i suoi due nuovi spettacoli. Per niente rassicuranti

“C’è trucco, ma non c’è inganno”: così il regista Stefano Tè introduce InCertiCorpi, spettacolo della compagnia modenese Teatro dei Venti che sarà presentato il 21…

Soccorso Rosso Militante e i piatti da lavare. Un ricordo politico di Franca Rame

Il suo sito si intitola “Franca Rame: Teatro, Politica”. Sintesi perfetta di un fare teatrale…

Il Festival di Aix-en-Provence: sessantacinque anni portati bene

Il festival di Aix-en-Provence quest’anno compie 65 anni, e, nel complesso, se li porta bene,…