Teatro

Una raccolta di articoli riguardanti: Teatro

Il nuovo spettacolo di Giuseppe Isgrò è un omaggio al suo regista preferito. Lo racconta in questa intervista

Per celebrare gli 80 anni dalla nascita del regista tedesco Rainer Werner Fassbinder, Giuseppe Isgrò e la sua compagnia teatrale…

La storia degli spettacoli di lirica allestiti in un camion nelle periferie di Roma

Il Barbiere di Siviglia di Rossini lascia il palco dell’Opera di Roma per raggiungere i cittadini della Capitale viaggiando su quattro ruote. Tutto ciò è…

Kiss Me Licia compie 40 anni e diventa un musical  

Il cartone animato “Kiss Me Licia” fece il suo debutto in Italia nel 1985 e dopo 40 anni esatti diventa un musical che andrà in…

Gli appuntamenti di arti performative da non mancare a inizio febbraio 2025 

Festival, nuove tendenze, danza, performing art: ecco il carnet degli appuntamenti da non perdere da…

Il legame tra moda e teatro: dalla Belle Époque agli stilisti di oggi

Dalla rivoluzione estetica dei balletti russi di Diaghilev alle creazioni di Olivier Rousteing per Balmain,…

Al Romaeuropa Festival lo spettacolo di danza che omaggia Ennio Morricone 

Il celebre coreografo spagnolo Marcos Morau, invitato a guidare la compagnia emiliana dell’Aterballetto, porta in scena l'ossimoro tipico di tutta la produzione di Morricone: la…

Mappa dei festival di arti performative della seconda metà di agosto 2024 

Il circo contemporaneo è protagonista di due fra le più collaudate rassegne italiane, in Piemonte e in Emilia, ma le ultime settimane di agosto sono…

Al Piccolo di Milano la seconda edizione del Festival Internazionale di teatro “Presente Indicativo”

A maggio torna “Presente Indicativo”, la rassegna organizzata dal Piccolo Teatro di Milano con la…

Perturbante, chiaroscurale e astratto: il Macbeth di Jacopo Gassmann a Bologna 

Il più giovane dei figli di Vittorio Gassman, oramai affermato regista nel teatro di prosa,…

Le rassegne di teatro, danza e circo da non perdere nella seconda metà di aprile 2024

Dal Piemonte alla Sicilia, dall’Adriatico al Tirreno, andiamo alla scoperta delle più interessanti festival dedicati alle arti performative della primavera 2024

Amore e abbandono nella Bérénice di Romeo Castellucci in scena a Milano 

La Triennale di Milano ha ospitato il monologo che il regista italiano, Grand Invité della stessa istituzione, ha tratto dalla tragedia di Jean Racine e…

A Roma c’è una storica galleria d’arte privata con dentro un teatro

Un oscuro presagio, una frenata brusca. Il giorno dopo l’attentato alle Twin Towers a New…

Lo spettacolo di teatro danza della compagnia-cult Peeping Tom a Torino

Ha debuttato a fine ottobre a Torino S 62° 58’, W 60° 39’, l’attesissima nuova…