Svizzera

L’Ottocento secondo Eugenio Balzan

La Villa dei Cedri racconta genesi e svolgimento della collezione del giornalista e azionista del Corriere. Con opere di Morelli, Fattori, Previati, Favretto e molti…

Il buen retiro svizzero di Gian Enzo Sperone. Il supergallerista apre alla chetichella una nuova sede a Lugano, su Artribune in esclusiva le prime immagini della mostra inaugurale

“Qui il collezionista tende ad essere più discreto e a non apparire. In America si tende invece a mantenere grande visibilità e presenza sociale”. Se…

Zürich is cool!

La storia si ripete. Anche a Zurigo un’amministrazione lungimirante provvede a facilitare la creazione di…

Metti un museo tra la montagna e il cielo, sospeso sul lago. L’edificio di Mauro Turin celebra i vigneti nei dintorni di Ginevra. Quando l’immaginazione decide di sfidare il paesaggio

All’inizio era solo un’idea, un’immagine mentale, il progetto di un’utopia. Così Mauro Turin, architetto svizzero, concepì il suo Museo del Vino di Lavaux, regione elvetica…

Videosorveglianza ? Non serve, noi teniamo gli occhi aperti. Eppoi non abbiamo i soldi. Così il Musée d’Art et d’Histoire di Ginevra accoglie Picasso

Il MAH (Musée d’Art et d’Histoire) di Ginevra sembra non preoccuparsi troppo del valore assicurativo di Picasso. Il museo regionale d’Arte e Storia della città…

La Povera Italia in mostra a Basilea

Il Kunstmuseum di Basilea dedica una retrospettiva all’Arte Povera ed espone un centinaio di opere…

E in Svizzera i referendum decidono anche per la cultura. Tutti alle urne per esprimersi sulla formazione musicale. Si leva un coro: più supporto dallo Stato, la musica è preziosa

Per la serie: Svizzera 1, Italia 0. Vi sembrerà strano, ma nella Confederazione Elvetica i referendum si fanno senza la solita caciara delle urne nostrane:…

Art Digest: Venise e Venedig a braccetto alla Biennale 2013. Parkett art space a Zurigo. Aridatece l’Altare di Pergamo: e non solo…

Rotto causa elezioni sul versante Sarkò-Merkel, l’asse franco-tedesco si ripresenta su uno scenario inatteso: quello della Biennale di Venezia 2013. Christine Macel, che curerà il…