Sicilia

Addio a Carla Accardi

Coraggiosa, determinata, intraprendente, ambiziosa, sguardo sempre avanti. Scompare oggi un personaggio chiave nelle dinamiche creative del Dopoguerra italiano: una carriera esemplare che inizia dall’etica politica…

Storia di un Seme d’Arancia. Lieto fine per la grande scultura di Emilio Isgrò a Barcellona Pozzo di Gotto. Scongiurato il trasferimento, partono i restauri. Con una mostra di Ferdinando Scianna

Aveva rischiato di essere spostata, qualche anno fa. L’amministrazione di Candeloro Nania, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto e cugino del senatore pdl Domenico Nania,…

Il Laboratorio dimezzato. Cambiano volto i Saccardi, i quattro siciliani politicamente scorretti, che restano in due. Ma dopo la scissione, una bella accelerata. Più politica che mai

Erano gli inizi degli anni Zero e una nuova generazione di artisti veniva fuori, caoticamente, a segnare il passaggio da un secolo all’altro, alle soglie…

Quel ferrovecchio firmato Machado. Arte rottamata a Gibellina

Gibellina al centro di polemiche, per via di un'installazione di Milton Machado finita tra i rottami. Il Sindaco si difende: era pericolante. Impossibile il restauro,…

Scicli “Site Specific”. Un nuovo progetto urbano per la ricerca artistica contemporanea. Chiese barocche, giardini, case, spazi creativi: location in rete, rivitalizzando il centro storico

Scicli, piccolo centro nel cuore del ragusano, perla del barocco siculo e coagulo di storia, diventa oggi nucleo creativo in espansione. Ci siamo trovati a…

Isole, passione d’Italia

Posti incantevoli in cui godersi il relax di mare o montagna, tra secoli di arte,…

“No, io non giuro”: l’antifascismo di Giuseppe Antonio Borgese. Cinema e letteratura sulle Madonie

A Polizzi Generosa, in Sicilia, il IV FilmFestival sul Paesaggio celebra gli ottant'anni dalla prima…