Da Agrigento Capitale Italiana della cultura 2025 a Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, le speranze deluse e le aspettative
Un viaggio nella magia dell’antica arte tessile, tra sete, fili d’oro e argento, coralli, tessuti preziosi. E poi il mito greco, la fede cristiana, gli…
Per la prima volta in Sicilia si sperimenta il partenariato speciale pubblico-privato, per valorizzare un…
Non solo i premi regionali e l’annuale festival “Seed”: nel 2024 in Sicilia IN/Arch ha coordinato “Paesaggi Aperti”, un progetto senza precedenti. Per ragionare di…
Dalle mulattiere a picco sul mare, alla Grotta del Bue Marino in cui si può fare il bagno circondati dalle (innocue) meduse Cassiopee. Sono solo…
Musei di provincia che crescono, nella Sicilia occidentale. Castelbuono conferma la sua vocazione culturale e…
Viaggio nei giardini secolari dell’isola, da luoghi del degrado a terra di nessuno. Tra restyling e rigenerazioni, del patrimonio culturale verde rischia di non restare…
Un gruppo di artisti internazionali e locali andranno a realizzare in estemporanea delle opere ispirate al culto secolare della Madonna Addolorata