rip

Ettore Scola, l’africano

È morto il 19 gennaio, Ettore Scola. Molti suoi film hanno segnato la storia del cinema italiano, da “C’eravamo tanto amati” a “Una giornata particolare”.…

Addio a Sergio Vacchi, poeta del naturalismo esistenziale. Scompare a 90 anni a Siena uno dei maggiori protagonisti dell’Informale all’italiana

“Ciò che permane nella mia pittura come strumentazione informale, è la possibilità di corrodere e di farmi corrodere dall’esistenza, dal presente. La cosa invece che…

Morto a 80 anni Franco Citti, attore feticcio di Pasolini e figura centrale del cinema d’autore degli anni ’70

  Franco Citti è il volto che impersonò l’Accattone di Pier Paolo Pasolini. E a quel nome, a cui è rimasta legata la sua figura…

È morto David Bowie, il Duca Bianco della musica

È morto ieri, 10 gennaio 2016, il Duca Bianco. Lottava da un anno e mezzo…

È morto Richard Sapper. Ricordo di un maestro del design

Ci ha lasciati Richard Sapper, il grande maestro tedesco che scelse Milano e il suo…

È scomparso a 82 anni a Parma il gallerista Giuseppe Niccoli. Prima libraio e poi fondatore della galleria, per tutta la vita fra i massimi sostenitori dell’arte astratta

Sempre all’avanguardia, sempre indipendente, sempre discreto: Giuseppe Niccoli – scomparso a Parma all’età di 82 anni – ha retto le sorti dell’omonima galleria d’arte per…

Addio a Ellsworth Kelly

Il maestro americano dell’Hard Edge Painting si è spento a 92 anni. Fu l’iniziatore di un astrattismo composto, opposto alla pittura gestuale di Pollock.