rigenerazione urbana

L’eredità dell’attivista e sociologo Danilo Dolci per rigenerare la Sicilia

Non solo i premi regionali e l’annuale festival “Seed”: nel 2024 in Sicilia IN/Arch ha coordinato “Paesaggi Aperti”, un progetto senza precedenti. Per ragionare di…

La Città della Gioia prova a delineare un futuro sostenibile per gli spazi dell’ex fiera di Roma

Non solo Giubileo. A Roma il 2024 è stato anche l'anno del concorso per la riqualificazione (in ritardo clamoroso) dell'ex complesso fieristico, che sarà ridisegnato…

Franz Cerami illumina l’ex polo siderurgico di Bagnoli

Fino al 12 novembre le installazioni luminose del progetto “Lighting Flowers Bagnoli” restano aperte al pubblico nel dismesso stabilimento campano, trasformato per l’occasione in un…

A Bologna nasce Salotto Verde. Spazio rigenerato all’insegna di cultura e sostenibilità

Un’arena per incontri ed eventi dal vivo, verde, aree gioco e per il riposo all’aria aperta, un murale con pittura fotocatalitica: grazie a un’iniziativa di…

Così rinasce l’ex cartiera di Marzabotto: la storia e il progetto

A dicembre 2022 è stato aggiudicato il concorso per la rigenerazione dell’ex cartiera nell’Appenino bolognese.…

A Palermo nel 2025 aprirà il Museo delle Città del Mondo: durerà 5 anni

Dopo Favara e Mazzarino, Farm Cultural Park aprirà un Temporary Farm nell'Ex Convento dei Crociferi,…

Fare rigenerazione culturale con una residenza d’artista. Succede nel borgo di Londa in Toscana

Fino a domenica 8 settembre 2024, il piccolo comune di Londa in provincia di Firenze, ospita il programma di restituzione della residenza d’artista “A dimora”.…

Maquillage dell’ingiustizia. A Porto Empedocle l’esempio di come non fare rigenerazione urbana

Un bando per “decorare” i monoblocchi del nuovo Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Porto Empedocle è l’occasione per riflettere su questi luoghi e…

Pesaro è capitale anche della rigenerazione urbana

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla…

La mappa d’artista che censisce i progetti culturali utili alla collettività. Tutti possono contribuire

Si chiama “AGIRE INTERAGIRE INTERFERIRE” il progetto di censimento e riflessione sul ruolo dell’artista nella…