Una mostra/presentazione che riporta nella sua sede naturale - il Museo Regionale di Messina - la “Resurrezione di Lazzaro” del Merisi. Con l’“Adorazione dei Pastori”,…
Si fa un gran parlare delle nuove metropolitane (inaugurate prima che potessero funzionare correttamente) e di mille altre questioni. Tutto questo ha permesso al sindaco…
Conta dei danni, polemiche preventive, speranze e accuse: il giorno dopo il terremoto in Emilia la stampa piange le perdite del patrimonio storico-artistico. Carandini, intercettato…
Duecento ettari tra le colline di Vorno, in prossimità di Lucca. Una villa secolare, un gruppo di case coloniche, aree agricole e boschi, in cui…
Superare la crisi attraverso il recupero del nostro patrimonio storico-artistico e ambientale. È questa la…
A L’Aquila, per parlare di paesaggio. Ambientazione che arricchisce i discorsi di evidenti suggestioni ambientali, legate alla triste cronaca del (post)terremoto. E a farlo arrivano…
Se c’è una legge che vale per tutti, perché non usufruirne? Certo, se sei presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali, e se la legge…